I risultati di uno studio Bocconi e Wuppertal Institut sul riciclo in Europa
Unione Europea
La migliore scelta è il riutilizzo
Il packaging riutilizzabile ha fino all’85% delle emissioni in meno rispetto a uno monouso Una bottiglia in vetro riutilizzabile produce l’85% in meno di emissioni rispetto a una bottiglia in vetro usa e getta. Il 75% in meno rispetto a una di plastica e il 57% in meno paragonata a una lattina in alluminio. Allo … Leggi tutto
Così la Germania prepara lo sprint nel campo dell’economia circolare
Ecco il testo dell’accordo firmato dai tre partiti della coalizione di governo
Ue: aliquote Iva ridotte per sostenere la transizione ecologica
Entro il 2030 cancellate aliquote agevolate per beni e servizi dannosi per l’ambiente
Spreco alimentare: la dieta mediterranea favorisce il riutilizzo del cibo
Un campione statistico di 8.000 persone in 8 Paesi aiuta a capire perchè si spreca il cibo. L’indagine di Waste Watcher
Economia circolare: ci sottovalutiamo
Economia circolare sconosciuta: 6 italiani su 10 non sanno cosa è
L’economia circolare nel Pnrr: una finestra stretta
Con il Pnrr il nostro Paese ha un’occasione imperdibile per una ripresa ambientalmente sostenibile e socialmente giusta
Plastica: per la Ue deve essere riciclabile e compostabile
Secondo un report dell’Aea nella produzione e consumo della plastica serve un approccio sostenibile e circolare
Dal Fabbro: non c’è posto per il conflitto tra sostenibilità e finanza
Sulle pagine di Avvenire l’intervista al vicepresidente CEN
Economia circolare e Recovery Fund: la partita vera inizia ora
Economia circolare e Recovery Fund: la partita vera inizia ora