ue
Green Deal Industrial Plan: il piano UE per l’industria verde
La proposta europea per un’industria a zero emissioni. I punti principali
Le politiche ambientali italiane viste dall’UE
Dai rifiuti all’acqua: c’è ancora molto da fare. Nell’analisi, il Cen indicato come punto di riferimento per l’Italia
Rifiuti: 1,5 milioni di tonnellate di CO2 in meno con Cyrkl
Cyrkl è il più grande mercato digitale europeo per rifiuti e scarti industriali. Per le aziende costi ridotti del 45%
“Non confondere rifiuti pericolosi e materiali da riciclare”
Riciclatori Ue: no a blocco dell’export delle materie prime provenienti dal riciclo
Eolico, fotovoltaico e batterie: le miniere del futuro
Entro il 2030 gli scarti di impianti fotovoltaici, eolici e batterie aumenteranno fino a 30 volte
Batterie usate: alzare il target
Tremila aziende attive nel riciclo di batterie usate chiedono all’Europa di innalzare l’obiettivo di raccolta
Arrivare alla circolarità attraverso il cambiamento dei consumi
Una recente analisi valuta in che misura le azioni incluse nel nuovo Piano d’azione per l’economia circolare possano contribuire a ridurre le pressioni ambientali legate ai consumi in ambito europeo
Scatta il divieto per posate e piatti monouso
Le bottiglie in PET dovranno contenere entro il 2030 almeno il 30% di materiale riciclato. “È un passo avanti importante”, commenta Stefano Leoni del Circular Economy Network promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo sostenibile e da 12 imprese e organizzazioni d’impresa. “Ora la palla passa ai governi: dovranno fissare quote di riciclo minimo per filtri … Leggi tutto