Un premio per le donne impegnate nella filiera ortofrutticola. Si tratta della quarta edizione del Premio Danila Bragantini.
Startup
Dalle spremute alle batterie
Si chiama AraBat la startup foggiana che usa gli scarti degli agrumi per recuperare materie prime (dal carbonato di litio al nichel) fondamentali per l’industria degli accumulatori
Così ti riciclo il tetrapak
Aperto in Piemonte un impianto in grado di riciclare la componente plastica/alluminio del tetrapak. Produrrà 6.000 tonnellate l’anno di un materiale utilizzabile al posto della plastica tradizionale
Batterie con i gusci d’uovo
Ogni anno solo in Europa si producono un milione di tonnellate di gusci d’uovo, scarti che nel migliore dei casi finiscono per essere utilizzati come fertilizzanti o mangimi per gli animali, e nel peggiore smaltiti in discarica. Ma ci sono anche altre possibilità. Un team internazionale di ricercatori guidato dall’Helmholtz Institute Ulm (Germania) ha iniziato … Leggi tutto
Arriva la diagnosi sulla circolarità
Attraverso una progettazione innovativa dei materiali e dei prodotti, e una massimizzazione del riutilizzo e del riciclo, l’economia circolare sostituisce al concetto di rifiuto quello di risorsa.
200 storie virtuose di economia circolare
Sono quasi 200 le storie virtuose di economia circolare mappate in Italia nell’ultimo anno. A fotografare la situazione è stato Ecodom e CDCA.
Ecco le potenzialità dell’economia circolare in Italia
I dati sulle potenzialità dell’economia circolare in Italia sono presenti nel documento del Circular Economy Network presentato lo scorso 22 novembre.
Italia: il riciclo è buono ma manca la strategia
In Italia il riciclo dei rifiuti prodotti è arrivato al 45% ; siamo al secondo posto tra i paesi UE – dopo l’Olanda – per il tasso di circolarità dei rifiuti (18,5%), la quota di materie prime secondarie reinserite nel flusso totale di materia; la bioeconomia – vero pilastro dell’economia circolare – complessivamente ha raggiunto un … Leggi tutto
Premio Nazionale Startup Economia Circolare: c’è tempo fino al 12 ottobre per candidarsi
Lo spazio d’attenzione attorno all’economia circolare aumenta e anche lo spazio per concorrere al Premio Nazionale Startup Economia Circolare, indetto dal Circular Economy Network, aumenta.
Al via il primo Premio Nazionale Startup Economia Circolare
Un concorso rivolto a tutte le aziende nascenti che operano secondo i principi dell’economia circolare.