L’Europa fissa il calendario della decarbonizzazione
Adottato un pacchetto di proposte per la decarbonizzazione su clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità.
Adottato un pacchetto di proposte per la decarbonizzazione su clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità.
Da qui al 2040 le aree urbane cresceranno ogni anno di 80 milioni di abitanti. Il ruolo fondamentale dell’economia circolare per renderle sostenibili
23 miliardi di euro il valore dell’economia di seconda mano
BimbiScambiano è una piattaforma web per dare circolarità a oggetti utili che rischiano di finire in discarica
Terza Conferenza nazionale sull’economia circolare: occasione per mettere a fuoco le strategie per rilanciare l’approccio circolare all’economia
La Commissione Ue istituisce l’Alleanza globale per l’economia circolare e l’efficienza delle risorse. Ne fanno parte l’Ue e altri 11 Paesi
In molte città europee – ma non ancora in Italia – sono installate macchine che riciclano plastica offrendo in cambio una ciotola di cibo per cani e gatti randagi
Circolarità e sostenibilità sono elementi chiave del nuovo Piano industriale 2024 approvato dalla multiutility
Mayor’s Table, un learning game che permette di mettersi nei panni del sindaco e provare ad amministrare una città in modo sostenibile e circolare
Federbeton indica il percorso per la transizione circolare della filiera del cemento e calcestruzzo