Come l’economia circolare ci fa risparmiare sulle importazioni di fossili. I dati del convegno Conou e Aiee
sostenibilità
Dai mozziconi spuntano piantine
Grazie a una innovativa procedura i mozziconi di sigaretta vengono trasformati in una base biodegradabile per la coltivazione
I vincitori del Premio Sviluppo Sostenibile 2022
Nella categoria Economia circolare il riconoscimento va a Caviro Extra: energia prodotta dagli scarti di vite
Ambiente e sostenibilità entrano nelle scuole
Il progetto Conou e WeSchool ha già coinvolto 1.300 ragazzi in 60 classi
Conto alla rovescia per la IV Conferenza nazionale sull’economia circolare
La presentazione del rapporto elaborato con Enea è in programma per martedì 5 aprile, a Roma.
Acque reflue depurate per concimare i campi: il progetto Enea a Cesena
Un esempio di economia circolare nella Giornata mondiale dell’acqua
Stop alle bottiglie di plastica monouso: sogno o realtà?
Coca-Cola annuncia che renderà riutilizzabile il 25% delle bottiglie di plastica entro il 2030. Greenpeace ha accolto la notizia “con soddisfazione” , sottolineando come la multinazionale abbia “finalmente dato ascolto alla voce di milioni di persone che, in tutto il mondo, chiedono la fine dell’era della plastica monouso”. Greenpeace: “Un passo nella giusta direzione” Secondo l’organizzazione ambientalista, “si tratta di … Leggi tutto
La migliore scelta è il riutilizzo
Il packaging riutilizzabile ha fino all’85% delle emissioni in meno rispetto a uno monouso Una bottiglia in vetro riutilizzabile produce l’85% in meno di emissioni rispetto a una bottiglia in vetro usa e getta. Il 75% in meno rispetto a una di plastica e il 57% in meno paragonata a una lattina in alluminio. Allo … Leggi tutto
Riforma fiscale: l’economia circolare non può essere dimenticata
Utilizzare la leva fiscale per promuovere le energie rinnovabili e contribuire alla riduzione delle emissioni