Biodiversità: l’arma vincente è l’economia circolare
Biodiversità: agroalimentare, edilizia, moda e foreste i settori con le maggiori potenzialità
Biodiversità: agroalimentare, edilizia, moda e foreste i settori con le maggiori potenzialità
La Eea richiama i Paesi Ue a ridurre i rifiuti per raggiungere gli obiettivi al 2030
Il packaging riutilizzabile ha fino all’85% delle emissioni in meno rispetto a uno monouso Una bottiglia in vetro riutilizzabile produce l’85% in meno di emissioni rispetto a una bottiglia in vetro usa e getta. Il 75% in meno rispetto a una di plastica e il 57% in meno paragonata a una lattina in alluminio. Allo … Leggi tutto
Una filiera italiana per riconvertire le batterie all’energy storage
23 miliardi di euro il valore dell’economia di seconda mano
Sempre più italiani comprano e vendono oggetti usati: +33% negli ultimi 5 anni
Quattro le aziende premiate da Conai per aver messo a punto soluzioni innovative circolari a ridotto impatto ambientale
Recupero, riuso e riciclo delle acque reflue: il Parlamento europeo definisce i nuovi requisiti
Ogni anno solo in Europa si producono un milione di tonnellate di gusci d’uovo, scarti che nel migliore dei casi finiscono per essere utilizzati come fertilizzanti o mangimi per gli animali, e nel peggiore smaltiti in discarica. Ma ci sono anche altre possibilità. Un team internazionale di ricercatori guidato dall’Helmholtz Institute Ulm (Germania) ha iniziato … Leggi tutto
Il progetto di Enea prevede non solo il riutilizzo di queste acque, ma anche il recupero di materie prime seconde e il trattamento di contaminanti