riuso
Italia: il riciclo è buono ma manca la strategia
In Italia il riciclo dei rifiuti prodotti è arrivato al 45% ; siamo al secondo posto tra i paesi UE – dopo l’Olanda – per il tasso di circolarità dei rifiuti (18,5%), la quota di materie prime secondarie reinserite nel flusso totale di materia; la bioeconomia – vero pilastro dell’economia circolare – complessivamente ha raggiunto un … Leggi tutto
Italia in pole position nella circular economy
La direttiva Ue come occasione di competitività per l’industria del Paese. Con politiche e scelte adeguate è possibile triplicare l’impatto degli investimenti nella circular economy.
Come ti trasformo la lana da rifiuto a risorsa
È difficile pensare alla lana come a un rifiuto. Eppure accade in Italia, dove ogni anno 8.700 tonnellate di lana – e il dato è sottostimato – finiscono in discarica, disperse in ambiente, sotterrate o bruciate.
Bioeconomy integrata all’economia circolare, la nuova sfida UE
L’economia circolare e la bioeconomy partner in sostenibilità: l’invito a ripensare le politiche europee nell’ambito della green economy in modo omogeneo.