La via della Spagna all’economia circolare
Edilizia, tessile, alimentare, industria sono i settori più coinvolti dalla strategia spagnola per la transizione circolare
Edilizia, tessile, alimentare, industria sono i settori più coinvolti dalla strategia spagnola per la transizione circolare
L’emergenza sanitaria decretata dal coronavirus ha causato l’accumulo sulle spiagge italiane di grandi quantità di guanti e mascherine che si sono aggiunti a cotton fioc, bottiglie, lattine.
Raee: la fotografia scattata dal Global E-waste Monitor 2020 impone un cambio di rotta verso un modello circolare
Un progetto sperimentale di Fater basato su app e buoni sconto promuove la partecipazione attiva dei cittadini nella raccolta di pannolini
Secondo Eea si può raddoppiare il riciclo dei rifiuti urbani e di quelli elettronici
Cellulari, lavatrici, aspirapolveri, televisori sono spesso buttati via ancora funzionanti. Un documento dell’Eea evidenzia gli impatti ambientali di questo modello di consumo
Recupero, riuso e riciclo delle acque reflue: il Parlamento europeo definisce i nuovi requisiti
Le commissioni Ambiente e Sviluppo economico della Regione Toscana hanno approvato la proposta di legge sull’economia circolare.
Fater ha deciso di convertire parte della sua produzione per sostenere concretamente lo sforzo di medici e sanitari
I campioni della Giornata mondiale del riciclo. Un’attività che oggi ci fa risparmiare l’emissione di 700 milioni di tonnellate di CO2 l’anno: diventeranno 1 miliardo entro 10 anni.