Dopo la pausa della pandemia, torna a crescere lo spreco alimentare in Italia
risorse
L’economia circolare mondiale è scesa all’8,6%
Lo stato dell’economia circolare fotografato dal Circularity Gap Report 2022
Brutti anti spreco
Grazie al progetto CosìperNatura in un anno lo spreco di frutta e verdura sui campi è passato dal 21% al 4%
Dal MiSe sostegno alla transizione circolare delle imprese
Dal 5 novembre si potranno presentare le domande per il bando sui progetti di economia circolare
Tessile: la viscosa diventa circolare
Molte aziende tessili hanno sviluppato tecnologie per ottenere viscosa dagli scarti di cotone
Un parco giochi circolare
A Brescia Legambiente e Idea Plast hanno regalato un’area per bambini in plastica riciclata
Asfalto ecosostenibile per il Ponte San Giorgio
Ricavato da plastiche riciclate e grafene, l’additivo utilizzato nel manto stradale del ponte di Genova ne aumenta le prestazioni in termini di durabilità e resistenza
Enea: pannelli innovativi e circolari
Durerà un anno Innced, il progetto di ricerca Enea per ottenere dagli scarti dell’industria chimica pannelli per l’edilizia altamente performanti e resistenti
Pneumatici fuori uso: in Gazzetta il decreto End of Waste
La pubblicazione del decreto End of Waste conferma la centralità del riciclo degli Pfu nell’economia circolare
Meno emissioni con un’edilizia circolare
L’adozione di principi di economia circolare consentirebbe di ridurre al 61% le emissioni prodotte da cemento, acciaio e conglomerato usati nel settore delle costruzioni