Riciclo
Come ti trasformo la lana da rifiuto a risorsa
È difficile pensare alla lana come a un rifiuto. Eppure accade in Italia, dove ogni anno 8.700 tonnellate di lana – e il dato è sottostimato – finiscono in discarica, disperse in ambiente, sotterrate o bruciate.
Bioeconomy integrata all’economia circolare, la nuova sfida UE
L’economia circolare e la bioeconomy partner in sostenibilità: l’invito a ripensare le politiche europee nell’ambito della green economy in modo omogeneo.
Da rifiuti in risorse con il riciclo di materassi, pannolini, barche in vetroresina
Spinta nel settore del riciclo di materassi, pannolini, pneumatici, barche, batterie al piombo. Sono alcuni degli oggetti attorno a noi che stanno per entrare in una fase più avanzata di circolarità.
Lazio Plastic Free, l’offensiva contro la plastica della Regione Lazio
Lazio PLastic Free, il piano in cinque punti della Regione Lazio con l’obiettivo di trasformare i rifiuti in opportunità, riducendone al massimo la produzione.
Plastica usa e getta: dal Comune di Riccione alla Lidl è guerra
Dal Comune di Riccione alla catena di distribuzione Lidl passando per gli alberghi Hilton: è l’estate della guerra alla plastica usa e getta.