Grazie a una innovativa procedura i mozziconi di sigaretta vengono trasformati in una base biodegradabile per la coltivazione
ricerca
Tessile: la viscosa diventa circolare
Molte aziende tessili hanno sviluppato tecnologie per ottenere viscosa dagli scarti di cotone
Dopo il Coronavirus serve una svolta circolare
L’emergenza sanitaria decretata dal coronavirus ha causato l’accumulo sulle spiagge italiane di grandi quantità di guanti e mascherine che si sono aggiunti a cotton fioc, bottiglie, lattine.
Covid 19: da Fater in arrivo 250.000 mascherine chirurgiche
Fater ha deciso di convertire parte della sua produzione per sostenere concretamente lo sforzo di medici e sanitari
Lego: entro il 2030 mattoncini in bioplastica
Secondo uno studio inglese i mattoncini Lego tradizionali possono resistere in acqua fino a 1.300 anni
Mezzo milione di posti di lavoro dalla circolar economy
Troppa burocrazia e difficoltà di accesso al credito, assieme alla carenza di competente specialistiche: ecco gli ostacoli da rimuovere per la transizione all’economia circolare
Oro e argento dai rifiuti elettronici
Brevettato da Enea, Romeo recupera metalli preziosi dalle schede elettroniche di vecchi pc e cellulari
Economia circolare, a Roma la 2° Conferenza Nazionale
Un’occasione di confronto con il mondo imprenditoriale, istituzionale, enti di ricerca su un tema strategico per il nostro paese dal punto di vista ambientale ed economico
Dagli scarti di cellulosa, nuova carta e scarpe
Nello stabilimento di Porcari, in provincia di Lucca, un processo innovativo riesce a riutilizzare i fanghi di cellulosa come materia prima seconda
Cave dismesse: come trasformarle in risorsa
La loro riqualificazione può diventare un’occasione concreta di economia circolare: se ne parlerà a Roma il 25 ottobre.