Nuova vita per i materassi usati
Iren finanzierà una linea produttiva della startup ReMat che consentirà il risparmio di materie prime vergini e il riciclo del poliuretano
Iren finanzierà una linea produttiva della startup ReMat che consentirà il risparmio di materie prime vergini e il riciclo del poliuretano
Nei prossimi anni la domanda di batterie elettriche per le auto crescerà di 14 volte. Strategico sviluppare una filiera nazionale ed europea per il riciclo e il riutilizzo delle batterie
I dati presentati nel Rapporto “L’Italia del riciclo 2020”, pubblicato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Fise Unicircular
Il consumo mondiale di materiali è cresciuto dal 1970 a oggi di 4 volte. Con una simile crescita non è possibile raggiungere la neutralità climatica.
Nei territori gestiti dal gruppo Hera tre obiettivi europei raggiunti in anticipo. Solo il 3% dei rifiuti finisce in discarica.
Circa 6,65 milioni di tonnellate di carta da macero non saranno più rifiuti ma materia prima riutilizzabile nei cicli produttivi Oggi l’economia circolare ha fatto un altro piccolo passo avanti: poco più di 6 milioni e mezzo di tonnellate di carta da macero non saranno più rifiuti ma materia prima seconda. Il ministro dell’Ambiente Sergio … Leggi tutto
Molte aziende tessili hanno sviluppato tecnologie per ottenere viscosa dagli scarti di cotone
Aumenta in Italia chi pratica il plogging, ovvero fa jogging raccogliendo rifiuti dispersi. Dal 3 al 10 settembre si terrà la “Keep Clean and Run, la corsa da Cortina a Trieste
A Brescia Legambiente e Idea Plast hanno regalato un’area per bambini in plastica riciclata
Durerà un anno Innced, il progetto di ricerca Enea per ottenere dagli scarti dell’industria chimica pannelli per l’edilizia altamente performanti e resistenti