Vai al contenuto
Circular Economy Network
  • Chi Siamo
  • Conferenza
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Rapporto
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Economia Circolare
  • Magazine
    • News
    • Video
  • Documenti

recupero

Materie prime critiche: il riciclo è la strada maestra

25 Ottobre 2022 di Maria Pia
Materie prime critiche: il riciclo è la strada maestra

Michele Zilla, ad Cobat: “Occorre però sviluppare una filiera industriale completa”

Leggi tutto

Categorie Notizie dal Network Tag cobat, materie prime critiche, miniere urbane, raee, recupero, Riciclo

Metà dei rifiuti prodotti in Italia vengono dall’edilizia

28 Giugno 202224 Giugno 2022 di Maria Pia
rifiuti costruzione demolizione

A riciclo il 78% dei rifiuti da costruzione e demolizione. Ma l’illegalità è diffusa

Leggi tutto

Categorie Economia Circolare Tag economia circolare, edilizia, materie prime seconde, recupero, rifiuti costruzione e demolizione, scarti, smaltimento

Trattamento rifiuti: il Centro-Sud può recuperare il gap

30 Marzo 2022 di Maria Pia
gestione rifiuti

Il 45% delle domande presentate per impianti di trattamento vengono dalle regioni meridionali. E’ possibile fermare il “turismo dei rifiuti”

Categorie Policy Tag impianti, ispra, recupero, Riciclo, Rifiuti, trattamento rifiuti

Anche le risorse minerarie dietro la guerra in Ucraina

17 Gennaio 20239 Marzo 2022 di Maria Pia
giacimento ucraina
L’Ucraina ha il 10% delle riserve mondiali di ferro, il 6% di titanio e il 20% di grafite. Oltre a ossidi di litio, nichel e cobalto

Leggi tutto

Categorie Primo piano Tag materiali critici, recupero, Riciclo, risorse minerarie, terre rare, Ucraina

Eolico, fotovoltaico e batterie: le miniere del futuro

15 Febbraio 202231 Agosto 2021 di Maria Pia
wind waste

Entro il 2030 gli scarti di impianti fotovoltaici, eolici e batterie aumenteranno fino a 30 volte

Categorie Policy Tag batterie, energie rinnovabili, energy storage, eolico, fotovoltaico, materie prime, minerali rari, recupero, Riciclo, Rifiuti, ue

Demolizione delle navi, cambiano le regole

3 Giugno 2021 di Maria Pia

Due decreti per favorire il riciclo dei materiali

Categorie Economia Circolare, Policy Tag circular economy, demolizione navi, economia circolare, recupero, Riciclo, ue

Una spinta verso l’edilizia circolare

1 Giugno 2021 di Maria Pia

Grazie ai finanziamenti del programma Ue Horizon 2020 è stato avviato il progetto Houseful che propone un cambio di paradigma

Categorie Economia Circolare Tag circular economy, economia circolare, edilizia sostenibile, Horizon 2020, Houseful, Housing, recupero, Riciclo

Meno cave, ora bisogna spingere sull’economia circolare

17 Maggio 2021 di Maria Pia

Legambiente presenta il Rapporto Cave 2021: aumentano le cave abbandonate e diminuiscono quelle attive. Ma il riciclo non decolla

Categorie Economia Circolare Tag cam, cave, discarica, economia circolare, end of waste, estrazione, legambiente, materiali, recupero, Riciclo, rifiuti costruzione

Tre milioni di mascherine per un km di asfalto

23 Marzo 20218 Febbraio 2021 di Redazione

Le mascherine triturate, combinate con calcestruzzo riciclato, possono essere utilizzate nei lavori di costruzione di strade

Categorie Innovazione Tag economia circolare, mascherine, recupero, Riciclo, Rifiuti

Made in Italy il primo consorzio per le plastiche compostabili

23 Marzo 20215 Febbraio 2021 di Redazione

E’ nato Biorepack, il Consorzio per le plastiche che vengono dal mondo biologico e tornano al mondo biologico.

Categorie Notizie dal Network Tag bioplastica, Conai, economia circolare, packaging, recupero, Riciclo, Rifiuti
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina5 Successivo →

Categorie

  • Buone pratiche
  • Economia Circolare
  • Innovazione
  • Notizie dal Network
  • Policy
  • Primo piano
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Scarpe riciclabili con le bioplastiche Novamont
  • Critical Raw Materials: la strategia UE per le materie prime critiche
  • Imballaggi: le proposte del CEN per il regolamento UE
  • Politica energetica: il ruolo essenziale dell’economia circolare
  • Bastioli: “Rischiamo di perdere la leadership nella bioeconomia”

Tag

ambiente bioplastica Cen circular economy compost consumo Direttive Europee discarica ecodesign economia circolare ecopneus edilizia emissioni end of waste enea europa Fondazione Sviluppo Sostenibile Green Economy green policy Innovazione inquinamento Italia materie prime materie prime seconde packaging pfu Plastica raccolta raccolta differenziata raee recupero ricerca Riciclo Rifiuti rifiuti plastici risorse riuso riutilizzo scarti sostenibilità spreco alimentare Startup Sviluppo ue Unione Europea
Canali Social
Facebook Twitter Linkedin
Contatti

info@circulareconomynetwork.it
+39 06 876 40 219

Area Stampa
Circular Economy Network

c/o Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Via Garigliano 61 A, 00198 Roma

partner di

© 2023 All Rights Reserved. Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Cookie Preferences, Privacy, and Terms.