Michele Zilla, ad Cobat: “Occorre però sviluppare una filiera industriale completa”
recupero
Metà dei rifiuti prodotti in Italia vengono dall’edilizia
A riciclo il 78% dei rifiuti da costruzione e demolizione. Ma l’illegalità è diffusa
Trattamento rifiuti: il Centro-Sud può recuperare il gap
Il 45% delle domande presentate per impianti di trattamento vengono dalle regioni meridionali. E’ possibile fermare il “turismo dei rifiuti”
Anche le risorse minerarie dietro la guerra in Ucraina
L’Ucraina ha il 10% delle riserve mondiali di ferro, il 6% di titanio e il 20% di grafite. Oltre a ossidi di litio, nichel e cobalto
Eolico, fotovoltaico e batterie: le miniere del futuro
Entro il 2030 gli scarti di impianti fotovoltaici, eolici e batterie aumenteranno fino a 30 volte
Una spinta verso l’edilizia circolare
Grazie ai finanziamenti del programma Ue Horizon 2020 è stato avviato il progetto Houseful che propone un cambio di paradigma
Meno cave, ora bisogna spingere sull’economia circolare
Legambiente presenta il Rapporto Cave 2021: aumentano le cave abbandonate e diminuiscono quelle attive. Ma il riciclo non decolla
Tre milioni di mascherine per un km di asfalto
Le mascherine triturate, combinate con calcestruzzo riciclato, possono essere utilizzate nei lavori di costruzione di strade
Made in Italy il primo consorzio per le plastiche compostabili
E’ nato Biorepack, il Consorzio per le plastiche che vengono dal mondo biologico e tornano al mondo biologico.