Digitale e sostenibile
Uno sviluppo del settore Ict potrebbe invece ridurre del 15% le emissioni globali di CO2. Uno studio di Ericsson quantifica la vera carbon footprint della nostra vita digitale
Uno sviluppo del settore Ict potrebbe invece ridurre del 15% le emissioni globali di CO2. Uno studio di Ericsson quantifica la vera carbon footprint della nostra vita digitale
Brevettato da Enea, Romeo recupera metalli preziosi dalle schede elettroniche di vecchi pc e cellulari
In molti Comuni italiani nel periodo post natalizio si recuperano gli abeti non più trapiantabili e destinati a morire
Lo scorso anno la raccolta dei Raee gestiti da Ecodom è cresciuta del 16%. Riciclato l’89% dei materiali raccolti, con un risparmio energetico pari a 153 milioni di kWh
Negli acquisti on line di apparecchi elettrici ed elettronici sono molti i produttori che non rispettano gli obblighi ambientali. A danno di chi paga e dell’ambiente
A Ecomondo soluzioni innovative in due settori: recupero di metalli preziosi dai rifiuti elettrici ed elettronici, produzione di bioplastica dagli scarti
Su 500.000 tonnellate di Raee domestici raccolti ogni anno in Italia, 200.000 sfuggono ai radar. Il prossimo 14 ottobre saranno presentati i risultati dell’indagine sui Raee condotta da Ecodom e Altroconsumo.
Una maggiore efficienza nell’uso delle risorse renderebbe competitiva la nostra economia nei mercati esteri, aumentando occupazione e sostenibilità sociale.
105.516 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici raccolte nel 2018, equivalenti al peso di 292 airbus a380. Questo uno dei dati diffusi da Ecodom, uno dei principali consorzi di gestione dei Raee