Vai al contenuto
Circular Economy Network
  • Chi Siamo
  • Conferenza
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Rapporto
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Economia Circolare
  • Magazine
    • News
    • Video
  • Documenti

raccolta differenziata

Crescono di 1,3 milioni di tonnellate i rifiuti classificati come urbani

15 Febbraio 20227 Gennaio 2021 di Redazione
riffiuti

Uno studio delle Camere di commercio e di Ecocerved analizza gli effetti del decreto 116/2020 nella gestione dei rifiuti urbani

Categorie Policy Tag carta, dlg 116/2020, metallo, Plastica, raccolta differenziata, rifiiuti, rifiuti urbani, vetro

Milano leader nell’economia circolare del cibo

23 Marzo 202129 Dicembre 2020 di Redazione

Con 154.000 tonnellate di rifiuti organici raccolti da cui si sono ricavate 22.000 tonnellate di compost il capoluogo lombardo ha un tasso di raccolta della frazione umida tra i più alti d’Europa 

Categorie Buone pratiche, Economia Circolare Tag biometano, cibo, compost, economia circolare, fanghi depurazione, raccolta differenziata, Riciclo, rifiuti organici, rifiuti urbani, spreco alimentare

La pandemia rende più difficile la competizione tra materiali riciclati e non

21 Dicembre 2020 di Redazione
raccolta plastica

I dati presentati nel Rapporto “L’Italia del riciclo 2020”, pubblicato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Fise Unicircular

Categorie Primo piano Tag circular economy, discarica, economia circolare, Fondazione Sviluppo Sostenibile, raccolta differenziata, recupero, Riciclo, Rifiuti

Crescono differenziata e riciclo, mancano gli impianti

17 Marzo 202118 Dicembre 2020 di Redazione

Presentato il Rapporto Ispra 2020 sui rifiuti urbani.

Categorie Economia Circolare Tag discarica, impianti gestione, raccolta, raccolta differenziata, Riciclo, Rifiuti

Italia del riciclo: effetto Covid

14 Dicembre 2020 di Redazione

Nel Rapporto Italia del Riciclo giudizio positivo sulla tenuta del sistema dei rifiuti anche in epoca Covid-19

Categorie Economia Circolare Tag economia circolare, end of waste, Fondazione Sviluppo Sostenibile, gestione, materie prime seconde, raccolta differenziata, Riciclo, Rifiuti

Rifiuti e riciclo: Hera gioca d’anticipo

15 Ottobre 2020 di Superadmin
riciclo plastica

Nei territori gestiti dal gruppo Hera tre obiettivi europei raggiunti in anticipo. Solo il 3% dei rifiuti finisce in discarica.

Categorie Notizie dal Network Tag discarica, economia circolare, Hera Group, raccolta differenziata, recupero, Riciclo, Rifiuti

Ecodom: oltre 100 mila tonnellate di RAEE recuperate nel 2018

7 Gennaio 2019 di Superadmin

105.516 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici raccolte nel 2018, equivalenti al peso di 292 airbus a380. Questo uno dei dati diffusi da Ecodom, uno dei principali consorzi di gestione dei Raee

Categorie Notizie dal Network Tag discarica, Italia, raccolta differenziata, raee, recupero, Riciclo, Rifiuti

Categorie

  • Buone pratiche
  • Economia Circolare
  • Innovazione
  • Notizie dal Network
  • Policy
  • Primo piano
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Spreco alimentare: l’app che ha salvato 52 milioni di pasti
  • Rifiuti speciali in calo del 4,5% nell’anno del Covid
  • Metà dei rifiuti prodotti in Italia vengono dall’edilizia
  • Fairphone Easy, più usi il cellulare meno ti costa
  • Italia campione europeo nel riciclo imballaggi

Tag

ambiente bioplastica Cen cibo circular economy compost consumo Direttive Europee discarica ecodesign economia circolare edilizia edo ronchi emissioni end of waste enea europa Fondazione Sviluppo Sostenibile Green Economy green policy Innovazione inquinamento Italia materie prime materie prime seconde novamont packaging pfu Plastica raccolta raee recupero ricerca Riciclo Rifiuti rifiuti plastici risorse riuso riutilizzo scarti sostenibilità spreco alimentare Startup Sviluppo Unione Europea
Canali Social
Facebook Twitter Linkedin
Contatti

info@circulareconomynetwork.it
+39 06 876 40 219

Area Stampa
Circular Economy Network

c/o Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Via Garigliano 61 A, 00198 Roma

partner di

© 2022 All Rights Reserved. Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Cookie Preferences, Privacy, and Terms.