materie prime seconde
Metà dei rifiuti prodotti in Italia vengono dall’edilizia
A riciclo il 78% dei rifiuti da costruzione e demolizione. Ma l’illegalità è diffusa
La crisi delle materie prime e l’economia circolare
La ripresa post Covid all’origine della scarsità di materie prime. Il contributo delle soluzioni circolari per affrontare la crisi Il rimbalzo dell’economia nel 2021, dopo lo stop globale causato dall’anno più duro della pandemia di Covid 19, ha determinato una crisi delle materie prime. Il prezzo di molte commodities è così schizzato alle stelle. Su … Leggi tutto
La produzione è circolare solo all’8,6%
Secondo il Circularity Gap Report, il modello circolare farebbe risparmiare 21 miliardi di tonnellate di materiali vergini. Ma occorre creare un mercato delle materie prime seconde
L’Europa lancia la battaglia contro lo spreco di materia
Europarlamento: servono norme più rigorose nell’ecodesign e riciclabilità dei prodotti
Daisy, il robot che smonta l’iPhone in 18 secondi
Ogni anno Apple recupera materiali preziosi da più di un milione di telefoni
Auto elettriche: le batterie da smaltire pesano come due Torri di Pisa
Nei prossimi anni la domanda di batterie elettriche per le auto crescerà di 14 volte. Strategico sviluppare una filiera nazionale ed europea per il riciclo e il riutilizzo delle batterie
Rifiuti elettronici, 300 mila tonnellate gestite da Erion nel 2020
Il tasso di riciclo delle materie prime seconde è stato pari all’89% del peso dei Raee domestici gestiti
Italia del riciclo: effetto Covid
Nel Rapporto Italia del Riciclo giudizio positivo sulla tenuta del sistema dei rifiuti anche in epoca Covid-19
Conai premia l’ecodesign
Quattro le aziende premiate da Conai per aver messo a punto soluzioni innovative circolari a ridotto impatto ambientale