Più di 2,1 milioni di tonnellate di rifiuti d’imballaggio in vetro raccolti, recuperati e avviati a riciclo nel 2020 in Italia: più 3,6% rispetto all’anno prima.
Italia
Il lavoro circolare crescerà del 26% nei prossimi cinque anni
Indagine di Legambiente e Green Factor sul futuro dei green jobs.
Sostenibilità: 3 italiani su 4 pronti a pagare per un prodotto migliore
L’indagine condotta da Nielsen in collaborazione con Novamont evidenzia l’interesse degli italiani per la tutela dell’ambiente. Ma anche le aziende devono fare la loro parte
Alla Mapei il premio del Circular Economy Network
Per la categoria Economia circolare il primo Premio Sviluppo sostenibile in collaborazione con il CEN è andato all’azienda Mapei che ha messo a punto un innovativo additivo che consente di recuperare il calcestruzzo reso e riutilizzarlo.
Ronchi in Commissione: “Non fermiamo il riciclo”
Edo Ronchi è intervenuto all’audizione del 24 settembre 2019, presso l’VIII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati in tema End of Waste.
Il forte impegno europeo per l’economia circolare
Il pacchetto di direttive in materia di rifiuti ed economia circolare è la prova dell’impegno dell’Europa. In Italia è prossimo il recepimento. (Editoriale di Edo Ronchi)
Ecodom: oltre 100 mila tonnellate di RAEE recuperate nel 2018
105.516 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici raccolte nel 2018, equivalenti al peso di 292 airbus a380. Questo uno dei dati diffusi da Ecodom, uno dei principali consorzi di gestione dei Raee
Novamont e Cap: biopolimeri dai fanghi
Ecodesign di microplastiche per l’industria cosmetica e Produzione di materie prime ottenibili da acque reflue. I primi due progetti Novamont – Gruppo Cap
ICESP: the italian way per l’economia circolare
Secondo la piattaforma ICESP, l’Italia risulta in cima alla classifica europea nel settore dei prodotti a valore aggiunto dall’economia circolare.