inquinamento
Capelli: ogni ciocca è preziosa
Nascono le prime filiere per riciclare gli scarti dei parrucchieri. Possono assorbire petrolio finito in mare o arricchire il compost Anche dal parrucchiere si può fare qualcosa per l’ambiente e l’economia circolare. Ogni anno in Europa la quantità di capelli tagliati è pari a 28 mila tonnellate. Sono scarti del lavoro di parrucchieri e barbieri … Leggi tutto
L’Europa fissa il calendario della decarbonizzazione
Adottato un pacchetto di proposte per la decarbonizzazione su clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità.
La relazione pericolosa tra Covid e plastica
La pandemia ha fatto impennare i consumi di plastica. E il crollo del prezzo del petrolio rende meno vantaggioso riciclare materiali plastici
La corsa che fa bene all’ambiente
Aumenta in Italia chi pratica il plogging, ovvero fa jogging raccogliendo rifiuti dispersi. Dal 3 al 10 settembre si terrà la “Keep Clean and Run, la corsa da Cortina a Trieste
Sensori biodegradabili per controllare gli ambienti chiusi
Secondo l’Oms l’inquinamento indoor causa 3 milioni di morti ogni anno. Al via il progetto Enea per monitorare la qualità dell’aria negli edifici
Disperse ogni mese 10 milioni di mascherine?
Serviranno un miliardo di mascherine al mese. Le strategie da adottare per non finire sommersi da questi rifiuti
Dopo la pandemia ripartiamo dalle sfide green
La pandemia da coronavirus sta sconvolgendo abitudini e modi di vivere. Questo periodo può essere un’occasione per pensare e capire meglio alcune sfide del nostro tempo?