imballaggi
Imballaggi: le proposte del CEN per il regolamento UE
Obiettivi giusti e condivisibili ma non va indebolito il riciclo. Si rischiano costi aggiuntivi e difficoltà per gli operatori
Riciclo in Italia: dall’emergenza all’eccellenza
A 25 anni dal Decreto Ronchi, Italia leader del settore
Rifiuti, più di 8 imballaggi su 10 non vanno in discarica
Secondo i dati del CONAI riferiti al 2021, 11 milioni e 800mila tonnellate di packaging sono stati recuperate
La migliore scelta è il riutilizzo
Il packaging riutilizzabile ha fino all’85% delle emissioni in meno rispetto a uno monouso Una bottiglia in vetro riutilizzabile produce l’85% in meno di emissioni rispetto a una bottiglia in vetro usa e getta. Il 75% in meno rispetto a una di plastica e il 57% in meno paragonata a una lattina in alluminio. Allo … Leggi tutto
Hera: 3,2 miliardi per progetti green
Circolarità e sostenibilità sono elementi chiave del nuovo Piano industriale 2024 approvato dalla multiutility
Conai premia l’ecodesign
Quattro le aziende premiate da Conai per aver messo a punto soluzioni innovative circolari a ridotto impatto ambientale
Perchè la tassa sugli imballaggi in plastica è inefficace
Nel Documento programmatico di bilancio varato dal governo è prevista l’introduzione della tassa di un euro al chilo sugli imballaggi in plastica, con decorrenza dal primo giugno 2020.