La via della Spagna all’economia circolare
Edilizia, tessile, alimentare, industria sono i settori più coinvolti dalla strategia spagnola per la transizione circolare
Edilizia, tessile, alimentare, industria sono i settori più coinvolti dalla strategia spagnola per la transizione circolare
Una politica industriale per la transizione all’economia circolare
Attenzione a non imboccare la scorciatoia di una ripresa economica con il registro del ventesimo secolo: combustibili fossili, economia lineare, consumo di suolo.
Per risollevarsi dopo la pandemia serve un’Europa più resiliente e sostenibile
Presentato il Piano di investimenti per il Green Deal Ue per finanziare la transizione all’economia “climate-neutral” entro il 2050
Negli acquisti on line di apparecchi elettrici ed elettronici sono molti i produttori che non rispettano gli obblighi ambientali. A danno di chi paga e dell’ambiente
Per la categoria Economia circolare il primo Premio Sviluppo sostenibile in collaborazione con il CEN è andato all’azienda Mapei che ha messo a punto un innovativo additivo che consente di recuperare il calcestruzzo reso e riutilizzarlo.
La loro riqualificazione può diventare un’occasione concreta di economia circolare: se ne parlerà a Roma il 25 ottobre.
Edo Ronchi è intervenuto all’audizione del 24 settembre 2019, presso l’VIII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati in tema End of Waste.