Fondazione Sviluppo Sostenibile
Italia: il riciclo è buono ma manca la strategia
In Italia il riciclo dei rifiuti prodotti è arrivato al 45% ; siamo al secondo posto tra i paesi UE – dopo l’Olanda – per il tasso di circolarità dei rifiuti (18,5%), la quota di materie prime secondarie reinserite nel flusso totale di materia; la bioeconomia – vero pilastro dell’economia circolare – complessivamente ha raggiunto un … Leggi tutto
Italia in pole position nella circular economy
La direttiva Ue come occasione di competitività per l’industria del Paese. Con politiche e scelte adeguate è possibile triplicare l’impatto degli investimenti nella circular economy.
Pianeta rifiuti, cosa cambia con le nuove direttive europee per l’economia circolare
Obiettivi di riciclo dei rifiuti urbani più impegnativi, maggiore coinvolgimento dei produttori, taglio dello smaltimento in discarica, riduzione degli sprechi.