Economia circolare, a Roma la 2° Conferenza Nazionale
Un’occasione di confronto con il mondo imprenditoriale, istituzionale, enti di ricerca su un tema strategico per il nostro paese dal punto di vista ambientale ed economico
Un’occasione di confronto con il mondo imprenditoriale, istituzionale, enti di ricerca su un tema strategico per il nostro paese dal punto di vista ambientale ed economico
Presentato il Piano di investimenti per il Green Deal Ue per finanziare la transizione all’economia “climate-neutral” entro il 2050
Per la categoria Economia circolare il primo Premio Sviluppo sostenibile in collaborazione con il CEN è andato all’azienda Mapei che ha messo a punto un innovativo additivo che consente di recuperare il calcestruzzo reso e riutilizzarlo.
Nel Documento programmatico di bilancio varato dal governo è prevista l’introduzione della tassa di un euro al chilo sugli imballaggi in plastica, con decorrenza dal primo giugno 2020.
Edo Ronchi è intervenuto all’audizione del 24 settembre 2019, presso l’VIII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati in tema End of Waste.
L’intelligenza artificiale può essere molto utile per elaborare una gran mole di dati e informazioni in tempi rapidi, anche in supporto all’economia.
I dati sulle potenzialità dell’economia circolare in Italia sono presenti nel documento del Circular Economy Network presentato lo scorso 22 novembre.