Iniziativa UE per Comuni e regioni protagonisti della transizione ecologica
europa
Batterie, cosa chiede l’Europa
Nuove regole UE per la progettazione, la produzione e lo smaltimento delle batterie.
Europa circolare: ecco le prossime mosse della Commissione Europea
Un webinar del Circular Economy Network verso la conferenza del prossimo 5 aprile
Eurostat: Italia virtuosa per consumo materie prime e produttività
Secondo i dati aggiornati al 2020 in Europa il consumo di materie prime è pari a 13 tonnellate pro capite all’anno. In Italia è di sole 7 tonnellate
Elettronica a lunga durata
Cellulari, lavatrici, aspirapolveri, televisori sono spesso buttati via ancora funzionanti. Un documento dell’Eea evidenzia gli impatti ambientali di questo modello di consumo
Una politica industriale per la transizione all’economia circolare
Una politica industriale per la transizione all’economia circolare
Ue: il Green Deal deve essere il motore della ripresa economica
In una lettera aperta indirizzata alla Commissione Ue tre federazioni europee di gestori e riciclatori chiedono di indirizzare una quota importante di investimenti nelle filiere circolari
Anche l’Italia aderisce all’European Plastic Pact
Riciclo, progettazione circolare di prodotti e imballaggi, aumento della quantità riciclata: i punti chiave dello European Plastc Pact cui ha aderito anche l’Italia
Come funziona l’end of waste negli ordinamenti nazionali
L’applicazione nel territorio dell’Unione Europea delle generali condizioni end of waste. I modelli adottati
Arrivare alla circolarità attraverso il cambiamento dei consumi
Una recente analisi valuta in che misura le azioni incluse nel nuovo Piano d’azione per l’economia circolare possano contribuire a ridurre le pressioni ambientali legate ai consumi in ambito europeo