enea
Batterie al litio: obiettivo recupero al 90%
Enea partecipa a un progetto europeo per il recupero delle materie critiche dalle LFP
Da una tonnellate di cellulari si ricavano 2,7 chili di materiali preziosi
La nuova tecnologia Enea ha ridotti oonsumi ed è replicabile
Sensori biodegradabili per controllare gli ambienti chiusi
Secondo l’Oms l’inquinamento indoor causa 3 milioni di morti ogni anno. Al via il progetto Enea per monitorare la qualità dell’aria negli edifici
Enea: pannelli innovativi e circolari
Durerà un anno Innced, il progetto di ricerca Enea per ottenere dagli scarti dell’industria chimica pannelli per l’edilizia altamente performanti e resistenti
Il 19 marzo la presentazione del Rapporto Cen in diretta streaming
Il punto sull’economia circolare in Italia nel Rapporto 2020 presentato da Edo Ronchi e Roberto Morabito
Da Enea nuove tecnologie circolari per Raee e packaging
A Ecomondo soluzioni innovative in due settori: recupero di metalli preziosi dai rifiuti elettrici ed elettronici, produzione di bioplastica dagli scarti
Una miniera nelle acque reflue
Il progetto di Enea prevede non solo il riutilizzo di queste acque, ma anche il recupero di materie prime seconde e il trattamento di contaminanti
Arriva la diagnosi sulla circolarità
Attraverso una progettazione innovativa dei materiali e dei prodotti, e una massimizzazione del riutilizzo e del riciclo, l’economia circolare sostituisce al concetto di rifiuto quello di risorsa.