Vai al contenuto
Circular Economy Network
  • Chi Siamo
  • Conferenza
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Rapporto
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Economia Circolare
  • Magazine
    • News
    • Video
  • Documenti

enea

Batterie al litio: obiettivo recupero al 90%

17 Gennaio 202313 Gennaio 2023 di Barbara Battaglia

Enea partecipa a un progetto europeo per il recupero delle materie critiche dalle LFP

Leggi tutto

Categorie Innovazione Tag batterie, batterie al litio, economia circolare, enea, Riciclo, riuso, Unione Europea

Da una tonnellate di cellulari si ricavano 2,7 chili di materiali preziosi

14 Gennaio 2022 di Maria Pia
cellularari dismessi

La nuova tecnologia Enea ha ridotti oonsumi ed è replicabile

Categorie Innovazione Tag economia circolare, enea, materiali preziosi, raee, Riciclo, Rifiuti, telefoni cellulari, terre rare

Sensori biodegradabili per controllare gli ambienti chiusi

17 Agosto 2020 di Superadmin
smart building

Secondo l’Oms l’inquinamento indoor causa 3 milioni di morti ogni anno. Al via il progetto Enea per monitorare la qualità dell’aria negli edifici

Categorie Economia Circolare Tag ambiente, architettura, biodegradabile, circular economy, CO2, economia circolare, emissioni, enea, indoor, inquinamento, salute, sostenibilità

Enea: pannelli innovativi e circolari

23 Marzo 20216 Agosto 2020 di Superadmin

Durerà un anno Innced, il progetto di ricerca Enea per ottenere dagli scarti dell’industria chimica pannelli per l’edilizia altamente performanti e resistenti

Categorie Innovazione Tag circular economy, economia circolare, enea, Innovazione, recupero, Riciclo, risorse, Sviluppo

Il 19 marzo la presentazione del Rapporto Cen in diretta streaming

11 Marzo 2020 di Superadmin

Il punto sull’economia circolare in Italia nel Rapporto 2020 presentato da Edo Ronchi e Roberto Morabito

Categorie Notizie dal Network Tag bioeconomia, Cen, circular economy, economia circolare, enea, Fondazione Sviluppo Sostenibile, Unione Europea

Da Enea nuove tecnologie circolari per Raee e packaging

31 Ottobre 2019 di Superadmin

A Ecomondo soluzioni innovative in due settori: recupero di metalli preziosi dai rifiuti elettrici ed elettronici, produzione di bioplastica dagli scarti

Categorie Economia Circolare Tag bioplastica, Ecomondo, economia circolare, enea, Plastica, raee, Riciclo, Rifiuti, terre rare

La soluzione proposta dagli ambientalisti per sbloccare il riciclo dei rifiuti

30 Settembre 2019 di Superadmin
riffiuti

Di Edo Ronchi

Categorie Primo piano Tag ambiente, circular economy, Direttive Europee, discarica, ecodesign, economia circolare, edo ronchi, end of waste, enea, Fondazione Sviluppo Sostenibile, Green Economy, green policy, greenpeace, legambiente, ministero ambiente, Riciclo, Rifiuti, ronchi, Unione Europea, wwf

Una miniera nelle acque reflue

14 Agosto 2019 di Superadmin

Il progetto di Enea prevede non solo il riutilizzo di queste acque, ma anche il recupero di materie prime seconde e il trattamento di contaminanti  

Categorie Economia Circolare Tag acqua, economia circolare, enea, materie prime, Rifiuti, rifiuti industriali, riutilizzo, scarti

Arriva la diagnosi sulla circolarità

28 Marzo 2019 di Superadmin

Attraverso una progettazione innovativa dei materiali e dei prodotti, e una massimizzazione del riutilizzo e del riciclo, l’economia circolare sostituisce al concetto di rifiuto quello di risorsa.

Categorie Economia Circolare Tag economia circolare, efficienza, enea, indice di circolarità, innetwork, Innovazione, meccanotecnica, proper umbria, Rifiuti, risorse, riuso, sciluppumbria, Startup, umbria

Al via a Bruxelles la Conferenza degli Stakeholder dell’economia circolare

6 Marzo 2019 di Superadmin

“Storie di successo e nuove sfide”: questo il titolo della Conferenza annuale degli stakeholder dell’economia circolare che si svolgerà oggi e domani a Bruxelles.

Categorie Economia Circolare Tag bruxelles, circular economy, discarica, economia circolare, enea, European Circular Economy Stakeholder, iceps, Jyrki Katainen, piano d'azione, Plastica, Rifiuti, riuso, stakeholder

Categorie

  • Buone pratiche
  • Economia Circolare
  • Innovazione
  • Notizie dal Network
  • Policy
  • Primo piano
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Il 16 maggio la Conferenza nazionale sull’economia circolare
  • Rifiuti zero, il ruolo dell’economia circolare
  • Right to repair: in arrivo le norme UE
  • Scarpe riciclabili con le bioplastiche Novamont
  • Critical Raw Materials: la strategia UE per le materie prime critiche

Tag

ambiente bioplastica Cen circular economy compost consumo Direttive Europee discarica ecodesign economia circolare ecopneus edilizia emissioni end of waste enea europa Fondazione Sviluppo Sostenibile Green Economy green policy Innovazione inquinamento Italia materie prime materie prime seconde packaging pfu Plastica raccolta raccolta differenziata raee recupero ricerca Riciclo Rifiuti rifiuti plastici risorse riuso riutilizzo scarti sostenibilità spreco alimentare Startup Sviluppo ue Unione Europea
Canali Social
Facebook Twitter Linkedin
Contatti

info@circulareconomynetwork.it
+39 06 876 40 219

Area Stampa
Circular Economy Network

c/o Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Via Garigliano 61 A, 00198 Roma

partner di

© 2023 All Rights Reserved. Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Cookie Preferences, Privacy, and Terms.