Vai al contenuto
Circular Economy Network
  • Chi Siamo
  • Conferenza
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Rapporto
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Economia Circolare
  • Magazine
    • News
    • Video
  • Documenti

emissioni

A Verona gli smart bin tagliano le emissioni

3 Luglio 2020 di Superadmin
pannolini usati

Un progetto sperimentale di Fater basato su app e buoni sconto promuove la partecipazione attiva dei cittadini nella raccolta di pannolini

Categorie Notizie dal Network Tag circular economy, economia circolare, emissioni, Innovazione, Plastica, Riciclo, Rifiuti, risorse

Digitale e sostenibile

9 Marzo 2020 di Superadmin

Uno sviluppo del settore Ict potrebbe invece ridurre del 15% le emissioni globali di CO2. Uno studio di Ericsson quantifica la vera carbon footprint della nostra vita digitale

Categorie Economia Circolare Tag ambiente, circular economy, consumo, ecodesign, economia circolare, efficienza, emissioni, ICT, Internet of Things, raee, recupero, Riciclo, scarti

Oltre 100 miliardi di tonnellate di materiali consumati: preoccupano i gas serra

17 Febbraio 2020 di Superadmin
rifiuti

100 miliardi di tonnellate di materiali consumati: preoccupano emissioni

Categorie Primo piano Tag ambiente, circular economy, discarica, economia circolare, emissioni, Fondazione Sviluppo Sostenibile, Riciclo, risorse, sostenibilità

La scelta dei materiali pesa sull’ambiente

16 Dicembre 2019 di Superadmin

Lo stretto rapporto che lega l’emergenza climatica allo sfruttamento delle risorse naturali. Un Report  Unep evidenzia le strategie da adottare per migliorare l’efficienza dei materiali

Categorie Economia Circolare Tag ambiente, circular economy, economia circolare, edilizia, emissioni, materiali, risorse, Unione Europea

Rivedere il ciclo del cibo: in gioco un quarto delle emissioni serra

19 Giugno 2019 di Superadmin

Per difendere l’ambiente bisogna trasformare il modo in cui si produce il cibo puntando su circolarità e agricoltura rigenerativa

Categorie Notizie dal Network Tag Catia Bastioli, discarica, Ellen MacArthur, emissioni, food, novamont, organico, Rifiuti, waste
Navigazione articolo
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3

Categorie

  • Buone pratiche
  • Economia Circolare
  • Innovazione
  • Notizie dal Network
  • Policy
  • Primo piano
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Chimica verde e colture non food, ecco la chiave di valorizzazione del territorio
  • Rifiuti urbani: riciclarli non basta, occorre diminuirli
  • Premio per lo Sviluppo sostenibile: iscrizioni aperte
  • Abbiamo litio e nichel per costruire 14 milioni di auto elettriche nel 2023
  • Electric Path: la mobilità elettrica arriva negli ospedali

Tag

ambiente bioplastica Cen cibo circular economy compost consumo Direttive Europee discarica ecodesign economia circolare ecopneus edilizia edo ronchi emissioni end of waste enea europa Fondazione Sviluppo Sostenibile Green Economy green policy Innovazione inquinamento Italia materie prime novamont packaging pfu Plastica raccolta raee recupero ricerca Riciclo Rifiuti rifiuti plastici risorse riuso riutilizzo scarti sostenibilità spreco alimentare Startup Sviluppo Unione Europea
Canali Social
Facebook Twitter Linkedin
Contatti

info@circulareconomynetwork.it
+39 06 876 40 219

Area Stampa
Circular Economy Network

c/o Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Via Garigliano 61 A, 00198 Roma

partner di

© 2022 All Rights Reserved. Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Cookie Preferences, Privacy, and Terms.