efficienza
Serve una strategia sull’efficienza dei materiali
Il consumo mondiale di materiali è cresciuto dal 1970 a oggi di 4 volte. Con una simile crescita non è possibile raggiungere la neutralità climatica.
Digitale e sostenibile
Uno sviluppo del settore Ict potrebbe invece ridurre del 15% le emissioni globali di CO2. Uno studio di Ericsson quantifica la vera carbon footprint della nostra vita digitale
Arriva la diagnosi sulla circolarità
Attraverso una progettazione innovativa dei materiali e dei prodotti, e una massimizzazione del riutilizzo e del riciclo, l’economia circolare sostituisce al concetto di rifiuto quello di risorsa.