Vai al contenuto
Circular Economy Network
  • Chi Siamo
  • Conferenza
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Rapporto
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Economia Circolare
  • Magazine
    • News
    • Video
  • Documenti

edilizia

Anche le piazze diventano sostenibili

17 Novembre 202215 Novembre 2022 di Francesco Sellari

Una start up del riciclo trasforma i rifiuti inerti in arredi di eco-design.

Leggi tutto

Categorie Buone pratiche, Economia Circolare, Innovazione Tag arredi urbani, città, ecodesign, Ecomondo, edilizia, paesi, Riciclo, Rifiuti, rifiuti inermi

Rifiuti speciali in calo del 4,5% nell’anno del Covid

1 Luglio 202230 Giugno 2022 di Maria Pia
rifiuti

Presentato da Ispra il Rapporto Rifiuti speciali 2022: recuperare il gap impiantistico

Leggi tutto

Categorie Primo piano Tag costruzioni, edilizia, export, gestione, impianti, import, ispra, Rifiuti, rifiuti speciali

Metà dei rifiuti prodotti in Italia vengono dall’edilizia

28 Giugno 202224 Giugno 2022 di Maria Pia
rifiuti costruzione demolizione

A riciclo il 78% dei rifiuti da costruzione e demolizione. Ma l’illegalità è diffusa

Leggi tutto

Categorie Economia Circolare Tag economia circolare, edilizia, materie prime seconde, recupero, rifiuti costruzione e demolizione, scarti, smaltimento

Biodiversità: l’arma vincente è l’economia circolare

31 Maggio 2022 di Maria Pia
foreste

Biodiversità: agroalimentare, edilizia, moda e foreste i settori con le maggiori potenzialità

Categorie Economia Circolare Tag agroalimentare, biodiversità, ecodesign, economia circolare, edilizia, moda, Rifiuti, riutilizzo

Dai rifiuti nascono mobili

17 Giugno 202217 Maggio 2022 di Barbara Battaglia

La storia di Ricoeso, start up che produce oggetti di design dai rifiuti da costruzione

Leggi tutto

Categorie Buone pratiche, Innovazione Tag arredamento, economia circolare, edilizia, mobili, Rifiuti, Start Up

Sabbia: una risorsa strategica sottovalutata

26 Aprile 2022 di Maria Pia
estrazione sabbia

La quantità di sabbia estratta ogni anno basterebbe per costruire intorno alla Terra un muro alto e largo 27 metri 

Categorie Economia Circolare Tag biodiversità, edilizia, materiale, risorrsa, sabbia

Così la Germania prepara lo sprint nel campo dell’economia circolare

7 Gennaio 2022 di Maria Pia
parlamento tedesco

Ecco il testo dell’accordo firmato dai tre partiti della coalizione di governo

Categorie Policy Tag economia circolare, edilizia, Germania, passaporto digitale prodotti, Rifiuti, Unione Europea

Ripensare le costruzioni in un’ottica circolare

17 Dicembre 2020 di Redazione

Il ruolo chiave dell’economia circolare per il futuro dell’edilizia nel position paper del ministero dello Sviluppo economico

Categorie Economia Circolare Tag circular economy, costruzioni, digitalizzazione, ecodesign, economia circolare, edilizia, MiSe, recupero materia, rifiuti da costruzione

Serve una strategia sull’efficienza dei materiali

16 Novembre 2020 di Superadmin

Il consumo mondiale di materiali è cresciuto dal 1970 a oggi di 4 volte. Con una simile crescita non è possibile raggiungere la neutralità climatica.

Categorie Primo piano Tag automobili, circular economy, economia circolare, edilizia, efficienza, materiali, recupero, Riciclo, Rifiuti, riuso

Meno emissioni con un’edilizia circolare

15 Febbraio 202221 Luglio 2020 di Superadmin
costruzioni

L’adozione di principi di economia circolare consentirebbe di ridurre al 61% le emissioni prodotte da cemento, acciaio e conglomerato usati nel settore delle costruzioni

Categorie Policy Tag ambiente, circular economy, discarica, ecodesign, economia circolare, edilizia, recupero, Riciclo, risorse, riuso, scarti, Unione Europea
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

Categorie

  • Buone pratiche
  • Economia Circolare
  • Innovazione
  • Notizie dal Network
  • Policy
  • Primo piano
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Il 16 maggio la Conferenza nazionale sull’economia circolare
  • Rifiuti zero, il ruolo dell’economia circolare
  • Right to repair: in arrivo le norme UE
  • Scarpe riciclabili con le bioplastiche Novamont
  • Critical Raw Materials: la strategia UE per le materie prime critiche

Tag

ambiente bioplastica Cen circular economy compost consumo Direttive Europee discarica ecodesign economia circolare ecopneus edilizia emissioni end of waste enea europa Fondazione Sviluppo Sostenibile Green Economy green policy Innovazione inquinamento Italia materie prime materie prime seconde packaging pfu Plastica raccolta raccolta differenziata raee recupero ricerca Riciclo Rifiuti rifiuti plastici risorse riuso riutilizzo scarti sostenibilità spreco alimentare Startup Sviluppo ue Unione Europea
Canali Social
Facebook Twitter Linkedin
Contatti

info@circulareconomynetwork.it
+39 06 876 40 219

Area Stampa
Circular Economy Network

c/o Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Via Garigliano 61 A, 00198 Roma

partner di

© 2023 All Rights Reserved. Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Cookie Preferences, Privacy, and Terms.