Vai al contenuto
Circular Economy Network
  • Chi Siamo
  • Conferenza
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Rapporto
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Economia Circolare
  • Magazine
    • News
    • Video
  • Documenti

ecodesign

Allunghiamo la vita a Teddy Bear

14 Settembre 2020 di Superadmin
giocattolo

Otto giocattoli su dieci finiscono prematuramente nella spazzatura. Alcuni esempi di aziende che stanno sperimentando soluzioni circolari

Categorie Economia Circolare Tag bioplastica, circular economy, discarica, ecodesign, economia circolare, giocattoli, Plastica, Rifiuti

Meno emissioni con un’edilizia circolare

15 Febbraio 202221 Luglio 2020 di Superadmin
costruzioni

L’adozione di principi di economia circolare consentirebbe di ridurre al 61% le emissioni prodotte da cemento, acciaio e conglomerato usati nel settore delle costruzioni

Categorie Policy Tag ambiente, circular economy, discarica, ecodesign, economia circolare, edilizia, recupero, Riciclo, risorse, riuso, scarti, Unione Europea

Fuori controllo la crescita di Raee nel mondo

7 Luglio 2020 di Superadmin
raee

Raee: la fotografia scattata dal Global E-waste Monitor 2020 impone un cambio di rotta verso un modello circolare

Categorie Economia Circolare Tag circular economy, discarica, ecodesign, economia circolare, emissioni, raee, Riciclo, risorse, riuso, scarti, sostenibilità

Dall’ecodesign al diritto di riparazione: le decisioni Ue

12 Marzo 2020 di Superadmin

La transizione all’economia circolare è un elemento chiave per raggiungere gli obiettivi indicati dal Green Deal. Cosa prevede il piano d’azione europeo per l’economia circolare

Categorie Economia Circolare Tag circular economy, ecodesign, economia circolare, Innovazione, recupero, Riciclo, riuso, Unione Europea

Digitale e sostenibile

9 Marzo 2020 di Superadmin

Uno sviluppo del settore Ict potrebbe invece ridurre del 15% le emissioni globali di CO2. Uno studio di Ericsson quantifica la vera carbon footprint della nostra vita digitale

Categorie Economia Circolare Tag ambiente, circular economy, consumo, ecodesign, economia circolare, efficienza, emissioni, ICT, Internet of Things, raee, recupero, Riciclo, scarti

La pausa caffè che protegge l’ambiente

25 Ottobre 2019 di Superadmin

Novamont e Imb presentano un bicchierino in bioplastica per i distributori automatici che non solo non inquina ma aiuta a rigenerare il suolo

Categorie Notizie dal Network Tag bioplastica, compost, ecodesign, economia circolare, novamont, plastic free, Rifiuti, scarti

Cave dismesse: come trasformarle in risorsa

24 Ottobre 2019 di Superadmin

La loro riqualificazione può diventare un’occasione concreta di economia circolare: se ne parlerà a Roma il 25 ottobre.

Categorie Economia Circolare Tag ambiente, circular economy, consumo, Direttive Europee, discarica, ecodesign, economia circolare, edilizia, end of waste, Green Economy, green policy, Innovazione, ricerca, Riciclo, Rifiuti, risorse, sostenibilità, Sviluppo

La soluzione proposta dagli ambientalisti per sbloccare il riciclo dei rifiuti

30 Settembre 2019 di Superadmin
riffiuti

Di Edo Ronchi

Categorie Primo piano Tag ambiente, circular economy, Direttive Europee, discarica, ecodesign, economia circolare, edo ronchi, end of waste, enea, Fondazione Sviluppo Sostenibile, Green Economy, green policy, greenpeace, legambiente, ministero ambiente, Riciclo, Rifiuti, ronchi, Unione Europea, wwf

In bici sulla plastica riciclata

18 Settembre 2019 di Superadmin

Sono servite 60.000 bottiglie di plastica per completare i primi 20 metri della pista ciclabile realizzata a Follonica.

Categorie Economia Circolare Tag ambiente, bicicletta, biodegradabile, bioplastica, bioplastics, compostabile, consumo, discarica, ecodesign, ecoinnovazione, ecologia, economia circolare, end of waste, follonica, ilva, plasti free, Plastica, Riciclo, Rifiuti, riuso

EPR: ora bisogna aumentare l’efficienza del sistema

3 Aprile 2019 di Superadmin

Una maggiore efficienza nell’uso delle risorse renderebbe competitiva la nostra economia nei mercati esteri, aumentando occupazione e sostenibilità sociale.

Categorie Primo piano Tag circular economy, circular economy network, discarica, ecodesign, ecoinnovazione, ecologia, economia circolare, mercato riciclo, raee, responsabilità del produttore, Rifiuti, risorse
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo →

Categorie

  • Buone pratiche
  • Economia Circolare
  • Innovazione
  • Notizie dal Network
  • Policy
  • Primo piano
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Green Deal Industrial Plan: il piano UE per l’industria verde
  • Materie prime seconde: bene solo alluminio, carta e vetro
  • Tecnologie green: in Europa l’Italia è quinta
  • Pnrr: nuovi stanziamenti per recupero materia e differenziata
  • L’Ecodesign fa bene anche al portafoglio

Tag

ambiente bioplastica Cen circular economy compost consumo Direttive Europee discarica ecodesign economia circolare ecopneus edilizia emissioni end of waste enea europa Fondazione Sviluppo Sostenibile Green Economy green policy Innovazione inquinamento Italia materie prime materie prime seconde packaging pfu Plastica raccolta raccolta differenziata raee recupero ricerca Riciclo Rifiuti rifiuti plastici risorse riuso riutilizzo scarti sostenibilità spreco alimentare Startup Sviluppo ue Unione Europea
Canali Social
Facebook Twitter Linkedin
Contatti

info@circulareconomynetwork.it
+39 06 876 40 219

Area Stampa
Circular Economy Network

c/o Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Via Garigliano 61 A, 00198 Roma

partner di

© 2023 All Rights Reserved. Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Cookie Preferences, Privacy, and Terms.