ecodesign
Anche le piazze diventano sostenibili
Una start up del riciclo trasforma i rifiuti inerti in arredi di eco-design.
Biodiversità: l’arma vincente è l’economia circolare
Biodiversità: agroalimentare, edilizia, moda e foreste i settori con le maggiori potenzialità
Tessile sostenibile: occorre partire dal design circolare
Per ridurre impatti climatici e ambientali del tessile bisogna adottare modelli di business circolari e un’attenta progettazione
Packaging: il bando Conai premia i più sostenibili
Il bando per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare premierà i packaging più innovativi Il bando Conai per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare è arrivato alla nona edizione. Premierà i packaging più innovativi e ecosostenibili immessi sul mercato nel biennio 2020-2021. Un premio per sostenere l’innovazione nel packaging Potranno partecipare le aziende che, nel periodo indicato, … Leggi tutto
Batterie: semplificare la sostituzione vale 674 mila tonnellate di CO2
Quasi 40 milioni di dispositivi potrebbero continuare a funzionare se fosse più facile sostituire le batterie. I dati in un report di European Environmental Bureau
Ecodesign: un risparmio da 40 miliardi di euro
Lungaggini della Commissione Ue mettono a rischio il raggiungimento degli obiettivi climatici e costano miliardi ai consumatori
L’Europa lancia la battaglia contro lo spreco di materia
Europarlamento: servono norme più rigorose nell’ecodesign e riciclabilità dei prodotti
Ripensare le costruzioni in un’ottica circolare
Il ruolo chiave dell’economia circolare per il futuro dell’edilizia nel position paper del ministero dello Sviluppo economico
Conai premia l’ecodesign
Quattro le aziende premiate da Conai per aver messo a punto soluzioni innovative circolari a ridotto impatto ambientale