Sull’economia circolare nasce l’intesa Europa-Cina
Gli investimenti cinesi in Europa volano e tra Bruxelles e Pechino nasce un’intesa Europa-Cina sull’economia circolare che punta sull’innovazione.
Gli investimenti cinesi in Europa volano e tra Bruxelles e Pechino nasce un’intesa Europa-Cina sull’economia circolare che punta sull’innovazione.
All’inizio del Novecento l’umanità consumava 6 miliardi di tonnellate di materiali (comprendendo minerali, biomasse e combustibili fossili). Nel 1970 si era arrivati a 26,7 miliardi di tonnellate.
Acciaio, cemento, plastica e alluminio: questi quattro materiali valgono il 75% delle emissioni dirette industriali di CO2 in Europa.
Obiettivi di riciclo dei rifiuti urbani più impegnativi, maggiore coinvolgimento dei produttori, taglio dello smaltimento in discarica, riduzione degli sprechi.