E’ il 29 luglio: sono finite le risorse rinnovabili del pianeta
Quest’anno le risorse rinnovabili del pianeta sono finite il 29 luglio
Quest’anno le risorse rinnovabili del pianeta sono finite il 29 luglio
Secondo un report dell’Aea nella produzione e consumo della plastica serve un approccio sostenibile e circolare
Tre grandi aziende del settore alimentare – Misura, Philadelphia e Nespresso – dimostrano concretamente come realizzare packaging circolare
Il Bureau of International Recycling fa il punto sulla situazione post pandemia. A partire dall’Europa
Riciclo, progettazione circolare di prodotti e imballaggi, aumento della quantità riciclata: i punti chiave dello European Plastc Pact cui ha aderito anche l’Italia
I campioni della Giornata mondiale del riciclo. Un’attività che oggi ci fa risparmiare l’emissione di 700 milioni di tonnellate di CO2 l’anno: diventeranno 1 miliardo entro 10 anni.
Uno sviluppo del settore Ict potrebbe invece ridurre del 15% le emissioni globali di CO2. Uno studio di Ericsson quantifica la vera carbon footprint della nostra vita digitale
L’indagine condotta da Nielsen in collaborazione con Novamont evidenzia l’interesse degli italiani per la tutela dell’ambiente. Ma anche le aziende devono fare la loro parte
Ogni cittadino Ue consuma 26 chili di fibre tessili l’anno. Uno studio della European Environment Agency fa il punto sugli impatti ambientali di un settore tra i più inquinanti
La loro riqualificazione può diventare un’occasione concreta di economia circolare: se ne parlerà a Roma il 25 ottobre.