La Ue: “Alzare l’asticella nel riuso dei materiali edili”
Dalle costruzioni viene un terzo dei rifiuti prodotti in Europa. Occorre aumentare il riciclo di alta qualità
Dalle costruzioni viene un terzo dei rifiuti prodotti in Europa. Occorre aumentare il riciclo di alta qualità
Nello scalo romano – primo al mondo – Boeing e Airbus metteranno alla prova un innovativo asfalto ecosostenibile e dalle elevate prestazioni
Lo scorso anno la raccolta dei Raee gestiti da Ecodom è cresciuta del 16%. Riciclato l’89% dei materiali raccolti, con un risparmio energetico pari a 153 milioni di kWh
Le farine di pesce usate per l’alimentazione negli allevamenti hanno pesanti impatti ambientali e sociali. La valorizzazione delle acque reflue rappresenta un’opzione alternativa più sostenibile
Lo stretto rapporto che lega l’emergenza climatica allo sfruttamento delle risorse naturali. Un Report Unep evidenzia le strategie da adottare per migliorare l’efficienza dei materiali
Per la categoria Economia circolare il primo Premio Sviluppo sostenibile in collaborazione con il CEN è andato all’azienda Mapei che ha messo a punto un innovativo additivo che consente di recuperare il calcestruzzo reso e riutilizzarlo.
Prima di arrivare sugli scaffali si perde il 14% del cibo prodotto. Frutta e verdura sono tra gli alimenti più sprecati in fase di raccolta, stoccaggio e trasporto.
La loro riqualificazione può diventare un’occasione concreta di economia circolare: se ne parlerà a Roma il 25 ottobre.