Nella categoria Economia circolare il riconoscimento va a Caviro Extra: energia prodotta dagli scarti di vite
Cen
Varata la Strategia nazionale, ora il rilancio dell’economia circolare
Molte presenze al webinar del Circular economy network. Molti passi avanti, adesso servono le misure di attuazione
CEN è tra i 135 “Best New Think Tank” al mondo
Italia all’undicesimo posto per numero di think tank censiti nel Global Go to Think Tank Index Il Circular Economy Network è tra i 135 Best New Think Tank del mondo. Un riconoscimento prestigioso per il Cen, iniziativa della Fondazione Sviluppo Sostenibile finalizzata alla promozione dell’economia circolare. Nella classifica elaborata ogni anno dal 2006 dall’Università della … Leggi tutto
Economia circolare: appuntamento al 23 marzo
Terza Conferenza nazionale sull’economia circolare: occasione per mettere a fuoco le strategie per rilanciare l’approccio circolare all’economia
Rifiuti: impianti e semplificazioni. La cura che serve
Il contributo degli operatori di settore, finora inascoltati, nel webinar organizzato dal CEN per discutere del Programma nazionale di gestione dei rifiuti
Economia circolare: la sfida delle aree rurali
Innovazione e formazione professionale nel settore agroindustriale e forestale. Appuntamento il 22 gennaio con il seminario on line
L’economia circolare agli Stati Generali 2020
Economia circolare: appuntamento agli Stati generali della Green economy
Dal Fabbro: non c’è posto per il conflitto tra sostenibilità e finanza
Sulle pagine di Avvenire l’intervista al vicepresidente CEN
Nel 2019 in Italia riciclato il 70% dei rifiuti di imballaggio
Secondo i dati presentati da Conai la percentuale di imballaggi riciclati è aumentata del 3,1% rispetto al 2018. Cresciuti del 14,3% i quantitativi conferiti al sistema dai Comuni italiani.
Ripartire con il piede giusto
Attenzione a non imboccare la scorciatoia di una ripresa economica con il registro del ventesimo secolo: combustibili fossili, economia lineare, consumo di suolo.