Sensori biodegradabili per controllare gli ambienti chiusi
Secondo l’Oms l’inquinamento indoor causa 3 milioni di morti ogni anno. Al via il progetto Enea per monitorare la qualità dell’aria negli edifici
Secondo l’Oms l’inquinamento indoor causa 3 milioni di morti ogni anno. Al via il progetto Enea per monitorare la qualità dell’aria negli edifici
Ricavato da plastiche riciclate e grafene, l’additivo utilizzato nel manto stradale del ponte di Genova ne aumenta le prestazioni in termini di durabilità e resistenza
La pandemia da coronavirus sta sconvolgendo abitudini e modi di vivere. Questo periodo può essere un’occasione per pensare e capire meglio alcune sfide del nostro tempo?
Un nuovo materiale 100% naturale ricavato dalla canapa garantisce elevato comfort abitativo e cattura la CO2. I risultati di uno studio Enea-Politecnico di Milano
Ogni anno in Italia 57 mln di tonnellate di rifiuti inerti da costruzione e demolizione finiscono in discarica, il 41% di tutti i rifiuti speciali.
In Italia solo il 9% dei rifiuti in edilizia finisce in un ciclo di riuso o riciclo, il resto va in discarica o all’inceneritore. Ma si moltiplicano i casi virtuosi: dallo Juventus Stadium all’Auditorium Toscanini di Parma.