Vai al contenuto
Circular Economy Network
  • Chi Siamo
  • Conferenza
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Rapporto
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Economia Circolare
  • Magazine
    • News
    • Video
  • Documenti

architettura

Sensori biodegradabili per controllare gli ambienti chiusi

17 Agosto 2020 di Superadmin
smart building

Secondo l’Oms l’inquinamento indoor causa 3 milioni di morti ogni anno. Al via il progetto Enea per monitorare la qualità dell’aria negli edifici

Categorie Economia Circolare Tag ambiente, architettura, biodegradabile, circular economy, CO2, economia circolare, emissioni, enea, indoor, inquinamento, salute, sostenibilità

Asfalto ecosostenibile per il Ponte San Giorgio

7 Agosto 2020 di Superadmin
ponte san giorgio genova

Ricavato da plastiche riciclate e grafene, l’additivo utilizzato nel manto stradale del ponte di Genova ne aumenta le prestazioni in termini di durabilità e resistenza

Categorie Economia Circolare Tag ambiente, architettura, circular economy, economia circolare, grafene, Plastica, Riciclo, risorse, scarti, sostenibilità

Dopo la pandemia ripartiamo dalle sfide green

16 Aprile 2020 di Superadmin
innovazione

La pandemia da coronavirus sta sconvolgendo abitudini e modi di vivere. Questo periodo può essere un’occasione per pensare e capire meglio alcune sfide del nostro tempo?

Categorie Primo piano Tag ambiente, architettura, circular economy, città, Covid 19, economia circolare, Green Economy, inquinamento, mobilità, Rifiuti, smart city, smart working

Canapa e calce al posto di condizionatori

2 Ottobre 2019 di Superadmin

Un nuovo materiale 100% naturale ricavato dalla canapa garantisce elevato comfort abitativo e cattura la CO2. I risultati di uno studio Enea-Politecnico di Milano

Categorie Economia Circolare Tag architettura, bioarchitettura, bioedilizia, biomattone, calce canapa, economia circolare, sostenibili, sostenibilità

Riciclo rifiuti inerti: appello al ministro dell’Ambiente

5 Agosto 2019 di Superadmin

Ogni anno in Italia 57 mln di tonnellate di rifiuti inerti da costruzione e demolizione finiscono in discarica, il 41% di tutti i rifiuti speciali.

Categorie Economia Circolare Tag architettura, discarica, economia circolare, edilizia, ministro ambiente, Rifiuti, rifiuti speciali

Rifiuti in edilizia: le nostre case finiscono in discarica

21 Agosto 2018 di Superadmin
rifiuti in edilizia

In Italia solo il 9% dei rifiuti in edilizia finisce in un ciclo di riuso o riciclo, il resto va in discarica o all’inceneritore. Ma si moltiplicano i casi virtuosi: dallo Juventus Stadium all’Auditorium Toscanini di Parma.

Categorie Economia Circolare Tag aggregati, architettura, discarica, ecopneus, edilizia, inceneritore, pfu

Categorie

  • Buone pratiche
  • Economia Circolare
  • Innovazione
  • Notizie dal Network
  • Policy
  • Primo piano
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Pnrr: nuovi stanziamenti per recupero materia e differenziata
  • L’Ecodesign fa bene anche al portafoglio
  • Circularity Gap Report: l’economia circolare arretra
  • Batterie al litio: obiettivo recupero al 90%
  • Investimenti Pnrr: finanziati 192 progetti di economia circolare

Tag

ambiente bioplastica Cen cibo circular economy compost consumo Direttive Europee discarica ecodesign economia circolare ecopneus edilizia emissioni end of waste enea europa Fondazione Sviluppo Sostenibile Green Economy green policy Innovazione inquinamento Italia materie prime packaging pfu Plastica raccolta raccolta differenziata raee recupero ricerca Riciclo Rifiuti rifiuti plastici risorse riuso riutilizzo scarti sostenibilità spreco alimentare Startup Sviluppo ue Unione Europea
Canali Social
Facebook Twitter Linkedin
Contatti

info@circulareconomynetwork.it
+39 06 876 40 219

Area Stampa
Circular Economy Network

c/o Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Via Garigliano 61 A, 00198 Roma

partner di

© 2023 All Rights Reserved. Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Cookie Preferences, Privacy, and Terms.