Come l’economia circolare ci fa risparmiare sulle importazioni di fossili. I dati del convegno Conou e Aiee
ambiente
Circularity Gap Report: l’economia circolare arretra
Solo il 7,2% dell’economia mondiale è circolare. Cinque anni fa era il 9%. I dati dell’ultimo Circularity Gap Report
I vincitori del Premio Sviluppo Sostenibile 2022
Nella categoria Economia circolare il riconoscimento va a Caviro Extra: energia prodotta dagli scarti di vite
Ambiente e sostenibilità entrano nelle scuole
Il progetto Conou e WeSchool ha già coinvolto 1.300 ragazzi in 60 classi
Imprese, la pandemia non ferma il cammino verso la sostenibilità
Le aziende italiane scelgono sempre di più la sostenibilità.
Stop alle bottiglie di plastica monouso: sogno o realtà?
Coca-Cola annuncia che renderà riutilizzabile il 25% delle bottiglie di plastica entro il 2030. Greenpeace ha accolto la notizia “con soddisfazione” , sottolineando come la multinazionale abbia “finalmente dato ascolto alla voce di milioni di persone che, in tutto il mondo, chiedono la fine dell’era della plastica monouso”. Greenpeace: “Un passo nella giusta direzione” Secondo l’organizzazione ambientalista, “si tratta di … Leggi tutto
La corsa che fa bene all’ambiente
Aumenta in Italia chi pratica il plogging, ovvero fa jogging raccogliendo rifiuti dispersi. Dal 3 al 10 settembre si terrà la “Keep Clean and Run, la corsa da Cortina a Trieste
Sensori biodegradabili per controllare gli ambienti chiusi
Secondo l’Oms l’inquinamento indoor causa 3 milioni di morti ogni anno. Al via il progetto Enea per monitorare la qualità dell’aria negli edifici
Un parco giochi circolare
A Brescia Legambiente e Idea Plast hanno regalato un’area per bambini in plastica riciclata
Asfalto ecosostenibile per il Ponte San Giorgio
Ricavato da plastiche riciclate e grafene, l’additivo utilizzato nel manto stradale del ponte di Genova ne aumenta le prestazioni in termini di durabilità e resistenza