Stati Generali della Green Economy 2023

SESSIONE TEMATICA

Gli indicatori della circolarità per migliorare e misurare i tassi di circolarità nelle imprese

IEG Expo - ECOMONDO
Fiera di Rimini
7 novembre 2023 - ore 15:00 - 18.00

come si misura la circolarità nelle imprese

Come si misura la circolarità nelle imprese? E come si può migliorare? Per accelerare la transizione ad un’economia circolare è necessario che ogni impresa abbia piena consapevolezza del proprio posizionamento, imparando a valutare le performance di circolarità in ciascuna fase del processo produttivo e lungo l’intera catena del valore, dalla progettazione fino alla gestione del fine vita dei prodotti.

A tal fine si stanno sviluppando sistemi di misurazione della circolarità – tra cui le specifiche tecniche UNI/TS 11820 e i recenti standard europei ESRS sulla rendicontazione societaria di sostenibilità – con l’obiettivo di fornire alle imprese non solo strumenti di analisi, ma anche informazioni e soluzioni per migliorare l’efficienza nell’uso delle risorse e la circolarità del ciclo produttivo.

La Strategia nazionale per l’economia circolare sottolinea peraltro la necessità di adottare indicatori per la misurazione della circolarità anche al fine di “inserirla nelle normative, nei criteri di accesso ai fondi di finanziamento e negli incentivi”.

La sessione degli Stati Generali è stata l’occasione anche per un confronto sulle misure di sostegno agli investimenti delle imprese per la transizione ecologica, in relazione sia alle policy dell’Unione Europea sia a quelle dell’Italia.

Riproduci video su come si misura la circolarità nelle imprese