Le candidature verranno esaminate da un’apposita Commissione di esperti sulla base di criteri stabiliti nel Regolamento del Premio: efficacia dei risultati ambientali attesi, con particolare riferimento ai principi dell’economia circolare; contenuto innovativo; potenziali risultati economici; possibilità di diffusione sia in Italia che all’estero.
La giuria selezionerà 10 startup a cui verrà consegnato un apposito attestato. Saranno premiate 3 delle 10 startup selezionate a cui verrà assegnata una targa di riconoscimento nonché la possibilità di aderire a titolo gratuito al Circular Economy Network quale importante sede di collaborazione, di confronto e di crescita.