Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare

EDIZIONE 2022

La sfida è sostenere la ripresa e diminuire il consumo di risorse

4a CONFERENZA NAZIONALE SULL’ECONOMIA CIRCOLARE

Presentazione del Rapporto 2022

Roma - Martedì 5 Aprile 2022

La quarta Conferenza nazionale sull’economia circolare si è svolta il 5 aprile 2022 a Roma, presso il Nazionale Spazio Eventi, in Via Palermo 10.

Durante la Conferenza è stato presentato il Rapporto 2022 sull’economia circolare in Italia, realizzato dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA.

Il rapporto consente di mettere a fuoco il contributo italiano all’economia circolare: i punti di forza, le debolezze, i possibili correttivi. A che punto siamo nella transizione verso l’economia circolare? Che posizione occupiamo, sotto questo profilo, in Europa? Quali sono i dati aggiornati? Come possiamo migliorare?

A livello globale l’economia circolare non progredisce, rallenta: il consumo di materie prime aumenta spaventosamente. In questo contesto – segnato anche da drammatiche tensioni internazionali – l’Italia tiene e si conferma tra i Paesi più virtuosi, ma è ancora lontana dall’obiettivo di disaccoppiare crescita e consumo di risorse.