Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare

EDIZIONE 2021

La Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare si è svolta, in streaming, il 23 marzo 2021. All’interno della conferenza è stato presentato il terzo Rapporto sull’economia circolare in Italia, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con Enea. Il rapporto è incentrato sul nesso tra economia circolare e transizione alla neutralità climatica.

Il rapporto fa il punto della situazione aggiornando dati e proposte, anche alla luce del nuovo Piano di azione europeo per l’economia circolare. Sono presentati gli indicatori e i numeri che consentono di misurare lo stato di avanzamento della circolarità nell’insieme dell’economia italiana. E di profilare le azioni necessarie al raggiungimento della neutralità climatica in relazione alle sfide ambientali e al Green Deal.

Alla vigilia del lancio del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza quali sono le priorità per rilanciare l’economia circolare? Quali sono le principali sfide da affrontare? In che modo lo sviluppo dell’economia circolare può contribuire anche al raggiungimento degli obiettivi sul clima?

La Conferenza è l’occasione per un confronto su questi temi, di grande valore strategico per il nostro Paese, con gli esperti e i rappresentanti delle imprese, degli enti di ricerca, del Governo.

L’evento è stato inserito nel Programma “All4Climate – Italy 2021”, a cura del Ministero della Transizione Ecologica, volto a promuovere il 2021 come l’anno dell’Ambizione Climatica.

Riguarda la diretta del 23 marzo