
Elio e le storie circolari
“Il vetro è immortale”, parola di Elio e le storie tese. La band è nuovamente testimonial della circolarità.
Home » Notizie dal Network » Pagina 3
“Il vetro è immortale”, parola di Elio e le storie tese. La band è nuovamente testimonial della circolarità.
Previsto un riconoscimento anche per le migliori realtà dell’economia circolare italiana.
Una partnership pubblico-privato per installare colonnine di ricarica nei nosocomi del Lazio. Un’iniziativa che rientra nella strategia Circular for Zero di Novo Nordisk
I dati migliorano, ma bisogna accelerare. Se ne parlerà alla Conferenza CEN del 5 aprile
Un webinar del Circular Economy Network verso la conferenza del prossimo 5 aprile
Si chiama Bioeconomy4you ed è un concorso rivolto alle scuole, sul tema della bioeconomia, per sensibilizzare le nuove generazioni e stimolarle ad assumere un ruolo attivo nella transizione ecologica. C’è tempo fino al 30aprile. Un concorso sul tema della bioeconomia, la componente rinnovabile dell’economia circolare, per i giovanissimi. L’iniziativa è rivolta a classi di studenti
Il broccolo super amico dell’ambiente. Grazie a un nuovo packaging, l’ortaggio è infatti sostenibile “dalla a alla zeta”. Merito di un imballaggio in bioplastica compostabile Mater-Bi di Novamont, storico marchio italiano del packaging sostenibile. Ciò, oltre ad aumentare la vita del broccolo nel banco frigo, ne permette il riciclo integrale di tutte le parti, nell’umido. Citrus, azienda
Il bando per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare premierà i packaging più innovativi Il bando Conai per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare è arrivato alla nona edizione. Premierà i packaging più innovativi e ecosostenibili immessi sul mercato nel biennio 2020-2021. Un premio per sostenere l’innovazione nel packaging Potranno partecipare le aziende che, nel periodo indicato,
Approvato il Piano industriale Hera: produzione di biometano raddoppiata entro il 2025. Obiettivo: 16,8 milioni di metri cubi all’anno 3,8 miliardi di investimenti fino al 2025 Il Consiglio di amministrazione del Gruppo Hera ha approvato il piano industriale che traghetterà la società multiservizi al 2025. Un documento strategico che prevede un investimento complessivo di 3,8
Raggiunto il 120% del target di legge per la raccolta di Pfu, gli pneumatici fuori uso, grazie a 65 mila missioni su tutto il territorio nazionale. Nel corso del 2021, Ecopneus ha avviato a riciclo oltre 200 mila tonnellate di Pfu, pneumatici fuori uso. Un quantitativo considerevole, frutto di uno sforzo logistico e organizzativo importante,