
Italia campione europeo nel riciclo imballaggi
I risultati di uno studio Bocconi e Wuppertal Institut sul riciclo in Europa
Home » Notizie dal Network
I risultati di uno studio Bocconi e Wuppertal Institut sul riciclo in Europa
Il progetto Conou e WeSchool ha già coinvolto 1.300 ragazzi in 60 classi
Erion, in collaborazione con alcuni dei principali player internazionali, dà vita al consorzio per il corretto smaltimento dei rifiuti da tabacco
Una virtual run per ricordare le vittime della mafia e costruire il Giardino di Betty, un “parco giochi circolare”
“Il vetro è immortale”, parola di Elio e le storie tese. La band è nuovamente testimonial della circolarità.
Previsto un riconoscimento anche per le migliori realtà dell’economia circolare italiana.
Una partnership pubblico-privato per installare colonnine di ricarica nei nosocomi del Lazio. Un’iniziativa che rientra nella strategia Circular for Zero di Novo Nordisk Electric Path: si comincia dalla Regio Lazio Infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici nei parcheggi degli ospedali. Parte dal San Camillo Forlanini di Roma il progetto Electric Path voluto da Novo
I dati migliorano, ma bisogna accelerare. Se ne parlerà alla Conferenza CEN del 5 aprile Oltre 385 mila tonnellate raccolte lo scorso anno, il 5,3% in più rispetto al 2020: è quanto emerge dall’ultimo Rapporto Annuale 2021 sulla raccolta italiana dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) provenienti dai nuclei domestici. Il report è stato
Un webinar del Circular Economy Network verso la conferenza del prossimo 5 aprile Cosa sta succedendo in Europa a proposito di economia circolare? La Commissione Europea cosa intende fare nei prossimi anni per implementare la sostenibilità? Per rispondere a queste ed altre domande il Circular economy network (CEN) ha organizzato ieri, 3 marzo, il webinar
Si chiama Bioeconomy4you ed è un concorso rivolto alle scuole, sul tema della bioeconomia, per sensibilizzare le nuove generazioni e stimolarle ad assumere un ruolo attivo nella transizione ecologica. C’è tempo fino al 30aprile. Un concorso sul tema della bioeconomia, la componente rinnovabile dell’economia circolare, per i giovanissimi. L’iniziativa è rivolta a classi di studenti