
Dalle spremute alle batterie
Si chiama AraBat la startup foggiana che usa gli scarti degli agrumi per recuperare materie prime (dal carbonato di litio al nichel) fondamentali per l’industria degli accumulatori
Home » Innovazione » Pagina 3
Si chiama AraBat la startup foggiana che usa gli scarti degli agrumi per recuperare materie prime (dal carbonato di litio al nichel) fondamentali per l’industria degli accumulatori
Coca-Cola annuncia che renderà riutilizzabile il 25% delle bottiglie di plastica entro il 2030. Greenpeace ha accolto la notizia “con soddisfazione” , sottolineando come la multinazionale abbia “finalmente dato ascolto alla voce di milioni di persone che, in tutto il mondo, chiedono la fine dell’era della plastica monouso”. Greenpeace: “Un passo nella giusta direzione” Secondo l’organizzazione ambientalista, “si tratta di
I 501, iconico modello dei jeans Levi’s, diventano circolari. Il segreto è la “Circulose”. Di che si tratta? Dell’invenzione di un’azienda svedese, la Renewcell, che collabora con la Levi’s. Fondata nel 2012, l’impresa ha elaborato una tecnica per riusare i vecchi indumenti. Come funziona? La Renewcell acquista capi usati e scarti tessili contenenti cotone e viscosa,
La nuova tecnologia Enea ha ridotti oonsumi ed è replicabile
Un’azienda danese sta studiando come ricavare dagli aghi di pino un materiale simile alla pelle
Ottenere vanillina dalla plastica ricorrendo ai batteri
Il progetto Lokalana sviluppato dall’Università di Bolzano utilizza gli scarti di lana per ottenere teli di pacciamatura per l’agricoltura
Ogni anno si producono 100 mila tonnellate di questi rifiuti e il fine vita di molti impianti eolici aggraverà la situazione
Meno rumore, riciclo dei materiali, ridotte emissioni e più sicurezza. Ecco le caratteristiche delle nuove pavimentazioni dei progetti Life