
Metà dei rifiuti prodotti in Italia vengono dall’edilizia
Ufficialmente si recupera il 70% dei rifiuti da costruzione e demolizione. In realtà le pratiche illegali sono ancora frequenti
Home » Economia Circolare
Ufficialmente si recupera il 70% dei rifiuti da costruzione e demolizione. In realtà le pratiche illegali sono ancora frequenti
Fairphone Easy, un servizio in controtendenza che rende più sostenibile il ciclo di vita del telefono
I risultati di uno studio Bocconi e Wuppertal Institut sul riciclo in Europa
Biodiversità: agroalimentare, edilizia, moda e foreste i settori con le maggiori potenzialità
Chimica verde: presentati i risultati del Progetto Cometa
La quantità di sabbia estratta ogni anno basterebbe per costruire intorno alla Terra un muro alto e largo 27 metri
Più di 2,1 milioni di tonnellate di rifiuti d’imballaggio in vetro raccolti, recuperati e avviati a riciclo nel 2020 in Italia: più 3,6% rispetto all’anno prima. Il tasso di riciclo degli imballaggi di vetro ha raggiunto il 78,6%, con un ulteriore balzo in avanti rispetto al 77,3% del 2019. Sono i dati 2020 del Coreve, il
Le aziende italiane scelgono sempre di più la sostenibilità. È quanto emerge da un’indagine realizzata da EY, realtà che si occupa di servizi professionali e consulenza, che ha presentato recentemente i risultati dell’ultima edizione dello studio “Seize the Change – futuri sostenibili”. Si tratta, come si legge in questo comunicato stampa, di un sondaggio che analizza i
La ripresa post Covid all’origine della scarsità di materie prime. Il contributo delle soluzioni circolari per affrontare la crisi Il rimbalzo dell’economia nel 2021, dopo lo stop globale causato dall’anno più duro della pandemia di Covid 19, ha determinato una crisi delle materie prime. Il prezzo di molte commodities è così schizzato alle stelle. Su
Il packaging riutilizzabile ha fino all’85% delle emissioni in meno rispetto a uno monouso Una bottiglia in vetro riutilizzabile produce l’85% in meno di emissioni rispetto a una bottiglia in vetro usa e getta. Il 75% in meno rispetto a una di plastica e il 57% in meno paragonata a una lattina in alluminio. Allo