
Premio per lo Sviluppo sostenibile: iscrizioni aperte
Previsto un riconoscimento anche per le migliori realtà dell’economia circolare italiana.
Previsto un riconoscimento anche per le migliori realtà dell’economia circolare italiana.
Ma cresce l’importanza del riciclo. Nuovo studio di Transport & Environment Anche senza le materie prime russe (in particolare nichel) possiamo accedere a quantità sufficienti di litio e nichel necessari alla transizione elettrica. L’ultimo report di Transport & Environment, dimostra che potremmo immettere sul mercato 14 milioni di nuove auto elettriche entro il 2023. Questo
Una partnership pubblico-privato per installare colonnine di ricarica nei nosocomi del Lazio. Un’iniziativa che rientra nella strategia Circular for Zero di Novo Nordisk Electric Path: si comincia dalla Regio Lazio Infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici nei parcheggi degli ospedali. Parte dal San Camillo Forlanini di Roma il progetto Electric Path voluto da Novo
Si chiama “Città e regioni circolari” (CCRI, Circular Cities and Regions Initiative) l’iniziativa targata Commissione europea che si rivolge a Comuni, regioni o poli territoriali particolarmente interessati all’economia circolare e alla transizione ecologica. Che si vogliono fare in qualche modo portavoce di queste istanze sostenibili e condividere le loro buone pratiche. Fornendo le risposte a una
La quantità di sabbia estratta ogni anno basterebbe per costruire intorno alla Terra un muro alto e largo 27 metri
L’economia circolare al centro dell’Earth Day 2022. “Invest in our Planet” è lo slogan della Giornata mondiale della Terra che si celebra il 22 aprile. E uno dei temi salienti di questa iniziativa globale è proprio l’importanza del riciclo, del riuso, della circular economy. Tante le iniziative e moltissimi anche i dati e le informazioni pubblicati
Celle a combustibile a base di curcuma. I ricercatori dello statunitense Clemson Nanomaterials Institute (CNI) e i loro collaboratori dello Sri Sathya Sai Institute of Higher Learning (SSSIHL) in India hanno scoperto un nuovo modo per combinare la curcumina, la sostanza alla base di questa spezia, e le nanoparticelle d’oro. Lo scopo è creare un elettrodo che
La circular economy per far fronte alla scarsità di materie prime e all’aumento dei prezzi causato da pandemia e guerra. Nel IV Rapporto nazionale, le proposte del CEN Molte materie prime mancano e, quando si trovano, i prezzi vanno alle stelle. Le responsabilità sono varie: l’aumento della domanda, che è crescente; la crisi climatica, che
Il 45% delle domande presentate per impianti di trattamento vengono dalle regioni meridionali. E’ possibile fermare il “turismo dei rifiuti”
I dati migliorano, ma bisogna accelerare. Se ne parlerà alla Conferenza CEN del 5 aprile Oltre 385 mila tonnellate raccolte lo scorso anno, il 5,3% in più rispetto al 2020: è quanto emerge dall’ultimo Rapporto Annuale 2021 sulla raccolta italiana dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) provenienti dai nuclei domestici. Il report è stato
La presentazione del rapporto elaborato con Enea è in programma per martedì 5 aprile, a Roma. Mancano due settimane all’appuntamento nazionale del Circular Economy Network. La presentazione del quarto rapporto nazionale sull’economia circolare è in programma per martedì 5 aprile, a Roma.