
Regolamento materie prime critiche: la proposta del Parlamento UE
L’assemblea chiede più innovazione e meno burocrazia. Si punta a ottenere un via libera in prima lettura entro Natale
L’assemblea chiede più innovazione e meno burocrazia. Si punta a ottenere un via libera in prima lettura entro Natale
La nuova disciplina prevede specifici obblighi e requisiti, informativi e di efficienza, per agevolare la riparabilità e la riciclabilità di smartphone e altri dispositivi elettronici.
Trecento milioni di euro di agevolazioni per le aziende che fanno scelte sostenibili. Ne dà notizia il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Abbiamo già raggiunto gli obiettivi di riciclo previsti dall’UE per il 2030
Entrata definitivamente in vigore la nuova normativa. Target specifici di riciclo per le materie prime critiche
Il 62% delle aziende interpellate da Circularity ha avuto più introiti da quando ha investito in progetti sostenibili
Il Circular Economy Network si unisce al cordoglio per la morte del direttore generale di Ecopneus
Webinar del CEN dedicato alla nuova norma UNI/TS 11820
L’incentivo introdotto dal governo francese ha l’obiettivo di ridurre lo spreco nel settore del tessile
Inaugurato a Vercelli un nuovo impianto che produce pallet dal legno riciclato di vecchi mobili
Il packaging in plastica riciclata al 100% sarebbe l’opzione ottimale. I consigli di Up2You
“Il Paese e la città non stanno raggiungendo gli obiettivi”, ha dichiarato Willem van Winden, delll’Università di scienze applicate di Amsterdam