
Spreco alimentare: l’app che ha salvato 52 milioni di pasti
Dopo la pausa della pandemia, torna a crescere lo spreco alimentare in Italia
Dopo la pausa della pandemia, torna a crescere lo spreco alimentare in Italia
Presentato da Ispra il Rapporto Rifiuti speciali 2022: recuperare il gap impiantistico
Ufficialmente si recupera il 70% dei rifiuti da costruzione e demolizione. In realtà le pratiche illegali sono ancora frequenti
Fairphone Easy, un servizio in controtendenza che rende più sostenibile il ciclo di vita del telefono
I risultati di uno studio Bocconi e Wuppertal Institut sul riciclo in Europa
Un terzo del Pil dipende da materie prime critiche extra UE. Aumentando il riciclo potremmo recuperare 7.600 tonnellate di materiali oggi importati.
Dai diamanti non nasce niente, dai rifiuti di plastica nascono opere d’arte. Il progetto di Ernesto Fred Maida.
Il progetto Conou e WeSchool ha già coinvolto 1.300 ragazzi in 60 classi
Erion, in collaborazione con alcuni dei principali player internazionali, dà vita al consorzio per il corretto smaltimento dei rifiuti da tabacco
Biodiversità: agroalimentare, edilizia, moda e foreste i settori con le maggiori potenzialità
Un premio per le donne impegnate nella filiera ortofrutticola. Si tratta della quarta edizione del Premio Danila Bragantini.
Una virtual run per ricordare le vittime della mafia e costruire il Giardino di Betty, un “parco giochi circolare”