Vai al contenuto
Circular Economy Network
  • Chi Siamo
  • Conferenza
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Rapporto
    • Edizioni 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
  • Economia Circolare
  • Magazine
    • News
    • Video
  • Documenti

Risultati della ricerca per: riciclo

Pale eoliche: dal riciclo solo in Uk fino a 20.000 posti di lavoro

6 Aprile 2023 di Francesco Sellari
Pale eoliche: dal riciclo solo in Uk fino a 20.000 nuovi posti di lavoro

Investire sul riciclo delle componenti eviterebbe il consumo di 800 mila tonnellate di materiali. Le stime dell’inglese Coalition for Wind Industry Circularity

Categorie Economia Circolare

Riciclo: nonostante il divario tra Regioni, Italia sulla buona strada

2 Marzo 202321 Febbraio 2023 di Francesco Sellari
Riciclo: nonostante il divario tra Regioni, Italia sulla buona strada

Il parere di Nicola Loi, DG Politiche regionali e urbane della Commissione Europea. La sfida degli obiettivi 2030

Categorie Economia Circolare Tag Anci, Conai, Riciclo

Riciclo in Italia: dall’emergenza all’eccellenza

14 Marzo 202320 Dicembre 2022 di Francesco Sellari
Riciclo in Italia: dall’emergenza all’eccellenza

A 25 anni dal Decreto Ronchi, Italia leader del settore

Categorie Primo piano Tag imballaggi, Riciclo

Materie prime critiche: il riciclo è la strada maestra

25 Ottobre 2022 di Maria Pia
Materie prime critiche: il riciclo è la strada maestra

Michele Zilla, ad Cobat: “Occorre però sviluppare una filiera industriale completa”

Categorie Notizie dal Network Tag cobat, materie prime critiche, miniere urbane, raee, recupero, Riciclo

Rifiuti plastici: riciclo chimico o co-combustione?

26 Ottobre 20227 Ottobre 2022 di Maria Pia

L’approccio Lca per valutare i benefici delle due tecnologie, anche in termini di sostenibilità

Categorie Innovazione Tag CSS, plastica. riciclo chimico

RAEE: in ambito professionale il riciclo è fermo al 10%

5 Ottobre 20224 Ottobre 2022 di Francesco Sellari
RAEE: in ambito professionale il riciclo è fermo al 10%

Ricerca sullo smaltimento delle apparecchiature professionali: la gestione è affidata senza tracciamento a soggetti informali

Categorie Economia Circolare, Notizie dal Network Tag Erion, raee, raee professionali

Riciclo chimico: un’opzione da considerare

27 Settembre 2022 di Maria Pia
granuli plastici

Jrc apre le porte ai trattamenti chimici per plastica, tessili e indifferenziato per chiudere il cerchio

Categorie Economia Circolare, Innovazione Tag Jrc, Plastica, riciclo chimico, riciclo meccanico, rifiuti plastici, rifiuti tessili

Raccolta e riciclo di carta, Italia da record

27 Luglio 202220 Luglio 2022 di Barbara Battaglia

I dati del 27° Rapporto annuale del Comieco

Categorie Economia Circolare, Notizie dal Network Tag carta, cartone, COMIECO, differenziata, Riciclo, Rifiuti

Italia campione europeo nel riciclo imballaggi

17 Giugno 2022 di Maria Pia
rifiuti imballaggi

I risultati di uno studio Bocconi e Wuppertal Institut sul riciclo in Europa

Categorie Economia Circolare, Notizie dal Network Tag Conai, economia circolare, packaging, riciclo imballaggi, Unione Europea

Riciclo del vetro al 78,6%

13 Settembre 202221 Marzo 2022 di Barbara Battaglia
Rifiuti plastici: riciclo chimico o co-combustione?

Più di 2,1 milioni di tonnellate di rifiuti d’imballaggio in vetro raccolti, recuperati e avviati a riciclo nel 2020 in Italia: più 3,6% rispetto all’anno prima.

Categorie Buone pratiche, Economia Circolare Tag Conai, CoReVe, Italia, Riciclo, vetro
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina24 Successivo →

Categorie

  • Buone pratiche
  • Economia Circolare
  • Innovazione
  • Notizie dal Network
  • Policy
  • Primo piano
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Economia circolare: un’opportunità per il Sud del mondo
  • Premio per lo sviluppo sostenibile 2023: aperto il bando
  • Economia circolare: Italia ancora leader
  • Olio usato, nel 2022 raccolte 181.000 tonnellate 
  • Gomma riciclata: il no dell’UE è un “punto di non ritorno”

Tag

ambiente bioplastica Cen circular economy compost consumo Direttive Europee discarica ecodesign economia circolare ecopneus edilizia emissioni end of waste enea europa Fondazione Sviluppo Sostenibile Green Economy green policy Innovazione inquinamento Italia materie prime materie prime seconde packaging pfu Plastica raccolta raccolta differenziata raee recupero ricerca Riciclo Rifiuti rifiuti plastici risorse riuso riutilizzo scarti sostenibilità spreco alimentare Startup Sviluppo ue Unione Europea
Canali Social
Facebook Twitter Linkedin
Contatti

info@circulareconomynetwork.it
+39 06 876 40 219

Area Stampa
Circular Economy Network

c/o Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Via Garigliano 61 A, 00198 Roma

partner di

© 2023 All Rights Reserved. Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Cookie Preferences, Privacy, and Terms.