Pale eoliche: dal riciclo solo in Uk fino a 20.000 posti di lavoro
Investire sul riciclo delle componenti eviterebbe il consumo di 800 mila tonnellate di materiali. Le stime dell’inglese Coalition for Wind Industry Circularity
Investire sul riciclo delle componenti eviterebbe il consumo di 800 mila tonnellate di materiali. Le stime dell’inglese Coalition for Wind Industry Circularity
Il parere di Nicola Loi, DG Politiche regionali e urbane della Commissione Europea. La sfida degli obiettivi 2030
A 25 anni dal Decreto Ronchi, Italia leader del settore
Michele Zilla, ad Cobat: “Occorre però sviluppare una filiera industriale completa”
L’approccio Lca per valutare i benefici delle due tecnologie, anche in termini di sostenibilità
Ricerca sullo smaltimento delle apparecchiature professionali: la gestione è affidata senza tracciamento a soggetti informali
Jrc apre le porte ai trattamenti chimici per plastica, tessili e indifferenziato per chiudere il cerchio
I risultati di uno studio Bocconi e Wuppertal Institut sul riciclo in Europa
Più di 2,1 milioni di tonnellate di rifiuti d’imballaggio in vetro raccolti, recuperati e avviati a riciclo nel 2020 in Italia: più 3,6% rispetto all’anno prima.