Previsto anche un riconoscimento per le aziende e le startup dell’economia circolare. C’è tempo fino al 14 luglio
Tredicesima edizione per il Premio promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo – Italian Exhibition Group. Il Premio per lo sviluppo sostenibile 2023 è destinato a aziende, startup e amministrazioni locali che si siano distinte per l’impegno nello sviluppo della green economy, che abbiano raggiunto significativi risultati ambientali, sviluppato processi efficaci e dal buon potenziale di diffusione.
I 3 settori del Premio per lo sviluppo sostenibile 2023
Il Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2023 è articolato in 3 settori: Imprese/Startup per l’economia circolare; Imprese/Startup e Amministrazioni Locali per la mobilità sostenibile; Imprese/Startup e Amministrazioni Locali per la gestione circolare delle acque.
Il Premio per le Imprese/Startup per l’economia circolare è organizzato in collaborazione con il Circular Economy Network
Questa sezione del Premio per lo sviluppo sostenibile 2023 è rivolto a quelle realtà che abbiano realizzato, o stiano progettando, attività innovative nel segno della circolarità. Parliamo dunque di prodotti progettati per essere riciclabili, riparabili o riutilizzabili. O ancora, aziende che abbiano sviluppato tecniche all’avanguardia per il trattamento e il riciclo dei rifiuti o che realizzino prodotti con materiali provenienti da riciclo. Possono essere premiate anche imprese e startup impegnate in progetti di simbiosi industriale o nella promozione di soluzioni di sharing economy.
Le altre due categorie del Premio riguardano la gestione circolare delle acque – sezione organizzata in collaborazione con Enea – e il premio per la mobilità sostenibile – in collaborazione con Green City Network e Osservatorio nazionale Sharing Mobility
Sul sito del Premio, il Regolamento e i form di adesione ai diversi settori del Premio.
La partecipazione è libera e gratuita. La scadenza per l’invio della scheda è stata prorogata fino al 14 luglio 2023. La premiazione avverrà in occasione di Ecomondo, alla Fiera di Rimini, il 9 novembre 2023.
Il Premio ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.