I consumi al bivio della circolarità – LA DIRETTA

Il 16 maggio, a Roma, la quinta Conferenza nazionale sull’economia circolare

Si intitola “I consumi al bivio della circolarità” la quinta edizione della Conferenza nazionale sull’economia circolare. Appuntamento martedì 16 maggio a Roma, presso il Nazionale Spazio Eventi (via Palermo 10), dalle 10 alle 16.

Nel corso della mattinata, sarà presentato il quinto rapporto nazionale sull’economia circolare, realizzato dal CEN – Circular Economy Network in collaborazione con ENEA.

Il Rapporto, come ogni anno, raccoglie i dati più aggiornati sull’andamento dei principali indicatori di circolarità dell’economia italiana e compara la performance del nostro Paese con quelle delle più grandi economie europee. L’edizione 2023 è inoltre accompagnata da un approfondimento dedicato a “Le scelte dei consumatori per l’economia circolare”. Il focus parte da un’indagine realizzata in collaborazione con Legacoop e Ipsos. Il sondaggio ha interessato un campione rappresentativo della popolazione maggiorenne e indaga la propensione dei cittadini a considerare la sostenibilità e l’applicazione dei principi dell’economia circolare nelle scelte di acquisto e di consumo.

LEGGI ANCHE  Il 16 maggio la Conferenza nazionale sull’economia circolare
La partecipazione del Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin

In apertura è prevista la presentazione del Rapporto da parte del presidente del CEN, Edo Ronchi, alla quale seguirà un confronto aperto con, tra gli altri:

  • il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin;​
  • Roberto Morabito, Direttore Dipartimento sostenibilità sistemi produttivi e territoriali ENEA​;
  • Simone Gamberini, Presidente Legacoop; ​
  • Marco Frey, Professore ordinario di Economia e gestione delle imprese, Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna;​
  • Laura D’Aprile, Capo Dipartimento Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica;
  • Barbara Clementi, Ministero Imprese e Made in Italy​;​
  • Katia Da Ros, Vicepresidente Ambiente Confindustria;​
  • Stefano Ciafani, Presidente Legambiente;​
  • Giorgio Graziani, Segretario Confederale CISL​.

La sessione del pomeriggio avrà al centro le testimonianze di alcuni protagonisti dell’economia circolare, chiamati a dialogare su “Nuovi modelli di business, materie prime critiche, consumi e PNRR”: sfide cruciali per le imprese, in un contesto in rapida evoluzione. Modererà entrambi i dibattiti, la mattina e il pomeriggio, il giornalista Antonio Cianciullo.

LEGGI ANCHE  Il 16 maggio la Conferenza nazionale sull’economia circolare

La Conferenza nazionale sull’economia circolare ha il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Il programma dettagliato dell’appuntamento è disponibile a questo link. I giornalisti possono accreditarsi inviando una mail a circulareconomynetwork@silverback.it.

Segui la diretta sulla nostra pagina Linkedin o su Youtube

Il Circular economy network è un progetto promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile con Acque della Salute – Uliveto e Rocchetta, Burgo Group, Cobat, Conai, Conou, Ecopneus, Erion, Federbeton, Gruppo Hera, Italian Exhibition Group, Iren, Montello, Novamont.