Un premio per le donne impegnate nell’orticoltura

Un premio per le donne impegnate nella filiera ortofrutticola. Si tratta della quarta edizione del Premio Danila Bragantini.

Ideato dall’Associazione Nazionale Le Donne dell’Ortofrutta, mira a promuovere progetti innovativi di donne in questo settore. Le candidate sono dieci e la vincitrice sarà premiata il 27 maggio a Roma, in occasione di “Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana”.

La “medaglia d’oro” sarà eletta dalle socie dell’associazione, chiamate a votare entro sabato 21 maggio.

Le candidate in concorso gestiscono o hanno inventato strategie che vanno dal marketing alla formazione, molte delle quali incentrate in modo particolare sulla sostenibilità. È il caso di “Cappuccetto green” di Renata Cantamessa, la rivisitazione di dodici favole celebri in chiave green. O di un progetto corale, “Scartami”, di Anna Catania, Elisabetta De Luca, Nuccia Alboni e Roberta Tardera, che, si legge nella presentazione delle candidate, “crea l’opportunità di recuperare i rifiuti vegetali trasformandoli in risorse per riprogettare un packaging dedicato all’ortofrutta in chiave sostenibile”. L’ obiettivo di questo progetto al femminile è “contribuire al rafforzamento di una filiera agroalimentare circolare, creata e alimentata dagli scarti vegetali derivati dalla coltivazione del pomodoro e della melanzana in coltura protetta”.

E ancora iniziative, start up e pratiche legate alla promozione dei prodotti, alla digitalizzazione, al recupero della filiera corta e del contatto tra clienti/consumatori e produttori…

Un inno alle buone nuove idee e all’autodeterminazione delle lavoratrici. 

Qui tutte le informazioni sui progetti candidati e sulle loro artefici.