CEN è tra i 135 “Best New Think Tank” al mondo

Italia all’undicesimo posto per numero di think tank censiti nel Global Go to Think Tank Index

Il Circular Economy Network è tra i 135 Best New Think Tank del mondo. Un riconoscimento prestigioso per il Cen, iniziativa della Fondazione Sviluppo Sostenibile finalizzata alla promozione dell’economia circolare. 

Nella classifica elaborata ogni anno dal 2006 dall’Università della Pennsylvania – Global Go To Think Thank Index – sono presenti anche Gren City Network e Italy for Climate,  quest’utima considerata tra i 142 laboratori di idee più influenti dell’Europa occidentale. Iniziative anch’esse della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.

Il Global Go To Think Tank Index  censisce oltre 11.000 istituti di ricerca basandosi sulle opinioni emerse all’interno della comunità internazionale di think tank, dei gruppi di ricerca e degli esperti. Ha come obiettivo acquisire una comprensione del ruolo che questi laboratori di idee giocano nel rapporto con i governi e l’opinione pubblica. 

La valutazione viene fatta sulla base di quattro criteri principali: il livello di risorse, sia umane che finanziarie, sia interne che esterne; il livello di utilizzazione, cioè di quanto il pubblico e i decisori politici facciano ricorso al lavoro prodotto dal think tank; il livello di produzione, cioè il numero e la qualità delle pubblicazioni e del lavoro prodotto; il livello di impatto, valutato attraverso una serie di aspetti fra cui la presenza nel dibattito pubblico, il numero di riferimenti e citazioni pubbliche, di premi assegnati.I Paesi con il numero maggiore di think tank censiti sono gli Stati Uniti e la Cina, l’Italia è però nella “top 20” all’undicesimo posto. Gli ambiti di lavoro dei think tank presi in considerazione riguardano 14 categorie: dalla politica estera alla politica sociale, dall’ambiente allo sviluppo internazionale, dalle politiche energetiche alle politiche sociali, dalle politiche sanitarie a quelle economiche.